Le frodi alimentari nei prodotti ittici [Video]
La corretta informazione alimentare è un diritto dei consumatori sancito dalle leggi europee per mettere ognuno nelle condizioni di fare scelte consapevoli. Le frodi alimentari ...
La corretta informazione alimentare è un diritto dei consumatori sancito dalle leggi europee per mettere ognuno nelle condizioni di fare scelte consapevoli. Le frodi alimentari ...
Nel 37° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione rischi connessi alla presenza di nitriti e nitrati negli alimenti Nitriti e nitrati sono sostanze chimiche ...
Sono entrati a pieno regime i laboratori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) dedicati alle analisi degli alimenti di origine vegetale conferiti dalle Aziende Sanitarie ...
Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) per la divulgazione di temi di sanità animale e ...
È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM online "Gli additivi negli alimenti di origine animale". Lo sviluppo di nuove tecnologie per ...
L’accumulo di nanoparticelle (NPs) nell’ambiente può influire sulla salubrità dei prodotti che giungono sulle nostre tavole. Per valutare correttamente i potenziali rischi per la salute ...
Secondo uno studio dell’IZSVe che ha analizzato i livelli di mercurio presenti in marlin pescati a Grenada e nella Repubblica Dominicana, per gli abitanti ...
Nel 16° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al rischio da materiali a contatto con gli alimenti. Nel corso della loro vita commerciale gli ...