Bluetongue: l’impatto sugli animali selvatici e il loro ruolo epidemiologico

2022-01-31T11:20:47+01:0019 Settembre 2016|Bluetongue, Fauna selvatica, Fauna selvatica, Ovicaprini, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, Sorveglianza & Prevenzione|

Nel mese di settembre 2016 si sono verificati nel territorio del Veneto alcuni casi di Blue tongue, una malattia infettiva dei ruminanti. Il primo caso ...

Corso ECM / Il problem solving e i 7 strumenti della qualità per il miglioramento delle performance aziendali

2023-01-11T17:30:50+01:0029 Luglio 2016|Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Giovedì 29 settembre 2016 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM “Il problem solving e i 7 strumenti della qualità ...

Influenza aviaria in Italia: focolai di H7N7. Revocate le misure straordinarie

2020-01-22T13:19:10+01:0022 Giugno 2016|Avicoli, Influenza aviaria, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Sorveglianza & Prevenzione|

Lo scorso 30 aprile 2016 è stato stato confermato in Italia un focolaio di influenza aviaria ad alta patogenicità H7N7 in un allevamento biologico situato in provincia di Ferrara. ...

Corso ECM FAD / La banca dati regionale dell’anagrafe degli animali d’affezione del Veneto

2023-01-11T17:30:50+01:0015 Giugno 2016|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

È disponibile sulla piattaforma e-learning dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM "La banca dati regionale dell’anagrafe degli animali d’affezione del Veneto. La procedura ACWEB ed ...

Corso ECM / L’attività di ricerca corrente in IZSVe dei progetti conclusi nel 2015 finanziati dal Ministero della Salute

2023-01-11T17:31:43+01:0011 Maggio 2016|Direzione generale, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Giovedì 9 giugno 2016 si terrà alla sede centrale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie a Legnaro (Padova) il convegno “L’attività di ricerca corrente in IZSVe dei progetti conclusi ...

Evento ECM / La Leishmaniosi animale: attualità, tecniche diagnostiche e strategie di profilassi

2023-01-11T17:30:52+01:0010 Marzo 2016|Formazione & Eventi, Leishmaniosi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Lunedì 4 aprile 2016 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso di formazione teorico-pratico nell’ambito della sanità animale dal ...

Che acqua bevono i nostri animali? La qualità dell’acqua di abbeverata negli allevamenti veneti

2023-09-27T17:45:08+02:0026 Gennaio 2016|Antibiotico-resistenza, Avicoli, Benessere degli animali da reddito, Escherichia coli STEC, Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Suini|

La mancanza di precise indicazioni a livello normativo sulla qualità fisico-chimica e batteriologica dell’acqua bevuta dagli animali allevati a fini zootecnici (acqua di abbeverata) potrebbe ...

Corso ECM / OGM: problematica, campionamento e risvolti analitici

2023-01-11T17:30:50+01:0011 Gennaio 2016|Formazione & Eventi, Metodiche biomolecolari, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Il corso si è concluso. Di seguito alcuni dei materiali didattici messi a disposizione dai docenti: Brera - Campionamento: modalità operative e normativa di riferimento ...

Torna in cima