Integrazione al Vademecum per l’organizzazione dei corsi di formazione in IAA
Con la nota n. 21801 dell'8/8/2019, il Ministero della Salute DGSAF ha fornito un ulteriore chiarimento in merito al caso specifico di coloro che, avendo ...
Con la nota n. 21801 dell'8/8/2019, il Ministero della Salute DGSAF ha fornito un ulteriore chiarimento in merito al caso specifico di coloro che, avendo ...
È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM "Infestazione da Aethina tumida negli alveari". A fronte della prima emergenza in Italia e ...
Nel 12° video della serie IZSVe «100 secondi» una spiegazione di come riporre gli alimenti nei diversi scomparti del frigorifero. Nel frigorifero vanno conservati gli ...
Il progetto AdriAquaNet vuole aprire un dialogo duraturo tra ricerca, imprese e autorità pubbliche italiane e croate su come portare l’acquacultura del Mare Adriatico all’eccellenza ...
I ricercatori del Laboratorio farmaci veterinari e ricerca dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) si aggiudicano il premio per il miglior poster presentato nel corso ...
Dal 4 al 6 giugno 2019 si è tenuto a Roma, presso l'Auditorium della Scuola di Sanità e Veterinaria "Cecchignola", il primo corso per le ...
Ricercatori dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) hanno confrontato alcune strutture produttive nel settore avicolo di nuova concezione rispetto ad altrettante di tipologia tradizionale, in ...
Tutelare il benessere animale significa aver cura della salute psico-fisica degli animali. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie si impegna in questo settore con progetti di ...