Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 1081 post nel blog.

Che acqua bevono i nostri animali? La qualità dell’acqua di abbeverata negli allevamenti veneti

2023-09-27T17:45:08+02:0026 Gennaio 2016|Antibiotico-resistenza, Avicoli, Benessere degli animali da reddito, Escherichia coli verocitotossici, Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Suini|

La mancanza di precise indicazioni a livello normativo sulla qualità fisico-chimica e batteriologica dell’acqua bevuta dagli animali allevati a fini zootecnici (acqua di abbeverata) potrebbe ...

Convegno “Nutrizione dell’alveare e screening per l’individuazione delle frodi”

2022-12-20T11:31:46+01:0021 Gennaio 2016|Additivi, Api, Apicoltura, Formazione & Eventi, Inquinanti ambientali, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Franco Mutinelli - Aethina tumida in Calabria e Sicilia: epidemiologia, gestione, sviluppi e prospettive | PDF Albino Gallina e Marianna Martinello - Residui di piombo nel miele. ...

Il Centro di referenza FAO per la rabbia supporta la campagna End Rabies Now

2023-11-02T11:09:45+01:0020 Gennaio 2016|Comunicazione & Media, Direzione generale, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rabbia|

La sfida Con più del 95% dei casi in Asia e in Africa e solo sporadici casi di importazione nei paesi sviluppati, la rabbia è ...

Corso formativo per tecnici apistici 2016 [Slide]

2022-05-19T11:44:03+02:0019 Gennaio 2016|Api, Apicoltura, Formazione & Eventi, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Il corso formativo obbligatorio annuale per tecnici apistici 2016, realizzato nell’ambito delle attività di aggiornamento riservate ai tecnici iscritti al Registro Regionale dei Tecnici Apistici ...

Consultazione pubblica per l’aggiornamento del Piano triennale di prevenzione della corruzione 2016-2018

2020-01-22T14:27:53+01:0015 Gennaio 2016|Istituto & Amministrazione, SCA1 - Risorse umane|

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, nell’ambito delle iniziative e delle attività condotte in materia di trasparenza e degli interventi per la prevenzione ed il contrasto ...

Corso ECM / OGM: problematica, campionamento e risvolti analitici

2023-01-11T17:30:50+01:0011 Gennaio 2016|Formazione & Eventi, Metodiche biomolecolari, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Il corso si è concluso. Di seguito alcuni dei materiali didattici messi a disposizione dai docenti: Brera - Campionamento: modalità operative e normativa di riferimento ...

Insetti, il cibo del futuro tra rischi alimentari e aspetti nutrizionali

2021-11-05T14:19:32+01:0011 Gennaio 2016|Artropodi e vettori, Insetti edibili, Ricerche & Attività, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

Nel 2050 la popolazione mondiale conterà più di 9 miliardi di persone. Gli insetti sono una delle possibili risposte alle crescenti esigenze alimentari dell'umanità. ...

Salmonella. Pubblicati i report Enter-Vet 2011-2012 e 2013-2014

2020-01-22T14:28:00+01:0030 Dicembre 2015|Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, Sorveglianza & Prevenzione|

Sono stati pubblicati nella pagina dedicata al sistema Enter-Vet i Report che presentano i dati relativi ai ceppi di Salmonella isolati in Italia da matrici veterinarie ...

Torna in cima