EFSA ed EMA indicano la strada per ridurre l’uso degli antibiotici negli allevamenti europei

2020-01-22T13:14:44+01:0024 Gennaio 2017|Antibiotico-resistenza, Sorveglianza & Prevenzione|

È stata pubblicata oggi l’Opinione scientifica congiunta dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e dell'Agenzia europea per i medicinali (EMA) per la riduzione dell’uso ...

Ungulati selvatici. La prioritizzazione dei patogeni nella strategia di sorveglianza sanitaria

2022-01-31T11:20:47+01:0019 Dicembre 2016|Fauna selvatica, Fauna selvatica, Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, Sorveglianza & Prevenzione|

Nelle Alpi orientali e in tutto l’arco alpino gli ungulati selvatici (come cervi, caprioli, daini, cinghiali) sono in costante aumento e molte specie sono ormai ...

Influenza aviaria in Europa: aggiornamenti sulla situazione

2020-01-22T13:16:21+01:0010 Novembre 2016|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Sorveglianza & Prevenzione|

Dall’inizio di novembre 2016 diversi paesi europei hanno notificato delle positività al virus dell’influenza aviaria sottotipi H5N8 e H5N5 ad alta patogenicità. Gli aggiornamenti dettagliati sulla situazione epidemiologica dei ...

Bluetongue: l’impatto sugli animali selvatici e il loro ruolo epidemiologico

2022-01-31T11:20:47+01:0019 Settembre 2016|Bluetongue, Fauna selvatica, Fauna selvatica, Ovicaprini, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, Sorveglianza & Prevenzione|

Nel mese di settembre 2016 si sono verificati nel territorio del Veneto alcuni casi di Blue tongue, una malattia infettiva dei ruminanti. Il primo caso ...

Salmonella. Pubblicata la revisione della procedura di prova PDP BAT 166

2020-01-22T13:18:28+01:005 Agosto 2016|Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, Sorveglianza & Prevenzione|

È stata pubblicata la revisione della procedura di prova PDP BAT 166 "Identificazione di ceppi di Salmonella Enteritidis e Salmonella Typhimurium e variante monofasica di S. ...

Perdite di colonie di api nell’inverno 2015/16: risultati preliminari dello studio COLOSS

2020-01-22T13:18:31+01:003 Agosto 2016|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

L’Associazione per la ricerca sulle api COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes) ha annunciato i risultati preliminari dello studio internazionale sulle morie di colonie dell’inverno ...

Varroatosi, linee guida per il controllo per l’anno 2016

2020-01-22T13:19:04+01:001 Luglio 2016|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Il Ministero della Salute ha diffuso con la nota n. 15790 le linee guida 2016 per i trattamenti anti-varroa, redatte dal Centro di referenza nazionale. per ...

Influenza aviaria in Italia: focolai di H7N7. Revocate le misure straordinarie

2020-01-22T13:19:10+01:0022 Giugno 2016|Avicoli, Influenza aviaria, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Sorveglianza & Prevenzione|

Lo scorso 30 aprile 2016 è stato stato confermato in Italia un focolaio di influenza aviaria ad alta patogenicità H7N7 in un allevamento biologico situato in provincia di Ferrara. ...

Torna in cima