Varroatosi, linee guida per il controllo per l’anno 2016
Il Ministero della Salute ha diffuso con la nota n. 15790 le linee guida 2016 per i trattamenti anti-varroa, redatte dal Centro di referenza nazionale. per ...
Il Ministero della Salute ha diffuso con la nota n. 15790 le linee guida 2016 per i trattamenti anti-varroa, redatte dal Centro di referenza nazionale. per ...
Non esista un’unica causa alla base dei fenomeni di moria delle api. I fattori di rischio più probabili sono stati i trattamenti fitosanitari, le ...
Franco Mutinelli - Aethina tumida in Calabria e Sicilia: epidemiologia, gestione, sviluppi e prospettive | PDF Albino Gallina e Marianna Martinello - Residui di piombo nel miele. ...
Il corso formativo obbligatorio annuale per tecnici apistici 2016, realizzato nell’ambito delle attività di aggiornamento riservate ai tecnici iscritti al Registro Regionale dei Tecnici Apistici ...
L'agenzia per la sicurezza alimentare francese ANSES (Agence nationale de sécurité sanitaire de l’alimentation, de l’environnement et du travail) ha pubblicato i risultati di un'indagine ...
L’associazione per la ricerca in apicoltura COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org) ha comunicato i risultati preliminari dello studio internazionale sulle perdite di colonie di ...
Il Ministero della Salute ha diffuso con la nota n. 15320 le linee guida 2015 per i trattamenti anti-varroa, redatte dal Centro di referenza nazionale per l'apicoltura ...
A completamento di quanto disposto dal DM 4/12/2009 relativo alle disposizioni per l’anagrafe apistica nazionale, in data 16/12/2014 è stato pubblicato sulla GU n. 291 ...