Corso ECM / Avvelenamenti animali. Un decennio di applicazione di misure nazionali di controllo

2023-01-13T16:25:15+01:0011 Ottobre 2019|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Avvelenamenti, Formazione & Eventi, Medicina forense veterinaria, Medicina forense veterinaria, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Domenica 17 novembre 2019 presso la sede dell'Ordine dei medici veterinari di Treviso si terrà il corso ECM «Avvelenamenti animali. Un decennio di applicazione di misure nazionali ...

Vespa velutina, una minaccia per le api europee

2020-01-22T11:56:15+01:003 Ottobre 2019|Api, Apicoltura, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Uno studio filogenetico basato sul confronto delle sequenze del gene mitocondriale della citocromo ossidasi I (cox1) di esemplari raccolti in Italia di Vespa velutina, calabrone ...

Giornata mondiale della rabbia, lunedì 30 settembre 2019 workshop a Roma

2023-11-02T11:09:44+01:0018 Settembre 2019|Fauna selvatica, Fauna selvatica, Formazione & Eventi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Pipistrelli, Rabbia, Rabbia, SCS5 – Ricerca e innovazione|

Lunedì 30 settembre 2019, in occasione della Giornata mondiale contro la rabbia, si terrà presso il Ministero della Salute a Roma il workshop «Giornata mondiale ...

XXV Convegno nazionale SIPI – Società Italiana di Patologia Ittica, 10-12 ottobre 2019 a Gaeta (LT)

2023-01-11T17:31:43+01:002 Settembre 2019|Formazione & Eventi, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Nei giorni 10,11 e 12 ottobre 2019 a Gaeta (Latina) si terrà Convegno nazionale SIPI - Società Italiana Patologia Ittica, giunto quest’anno alla sua XXV ...

Corso ECM online / Infestazione da Aethina tumida negli alveari

2023-01-11T17:30:48+01:001 Luglio 2019|Api, Apicoltura, Formazione & Eventi, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM "Infestazione da Aethina tumida negli alveari".  A fronte della prima emergenza in Italia e ...

AdriAquaNet, un progetto per il rafforzamento e la sostenibilità dell’acquacoltura nel Mare Adriatico

2024-07-05T09:53:09+02:0018 Giugno 2019|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività|

Il progetto AdriAquaNet vuole aprire un dialogo duraturo tra ricerca, imprese e autorità pubbliche italiane e croate su come portare l’acquacultura del Mare Adriatico all’eccellenza ...

Ricercatori dell’IZSVe premiati per uno studio sugli effetti del clenbuterolo nel fegato bovino

2023-01-13T12:54:59+01:0011 Giugno 2019|Bovini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, Ricerche & Attività, Rischio chimico, SCS2 – Chimica|

I ricercatori del Laboratorio farmaci veterinari e ricerca dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) si aggiudicano il premio per il miglior poster presentato nel corso ...

Innovazione tecnologica: un’opportunità per l’allevamento avicolo?

2020-01-22T12:09:43+01:005 Giugno 2019|Antibiotico-resistenza, Avicoli, Benessere degli animali da reddito, Malattie aviarie emergenti, Ricerche & Attività|

Ricercatori dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) hanno confrontato alcune strutture produttive nel settore avicolo di nuova concezione rispetto ad altrettante di tipologia tradizionale, in ...

Torna in cima