Cosa sono le micoplasmosi in ambito veterinario? [Video]
Nel 68° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al problema delle micoplasmosi nell'ambito della salute animale Le micoplasmosi sono malattie causate da batteri patogeni ...
Nel 68° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al problema delle micoplasmosi nell'ambito della salute animale Le micoplasmosi sono malattie causate da batteri patogeni ...
La peste suina africana (PSA) rappresenta una minaccia per la salute animale e l'industria suinicola. La gestione di questa malattia epidemica, in Italia come in ...
Il progetto di ricerca corrente DEATHBOARS (RC IZS VE 06/22) ha l'obiettivo di acquisire informazioni essenziali sia per individuare la peste suina africana (PSA) il ...
L’Ordinanza n. 5 del 24 agosto 2023 del Ministero della Salute definisce le misure di eradicazione, controllo e prevenzione della Peste Suina Africana (PSA), stabilendo le azioni ...
L’evoluzione della peste suina africana (PSA) nel nostro Paese ha visto negli ultimi mesi la comparsa di nuovi focolai in Campania e Calabria, la recrudescenza ...
Mycoplasma hyosynoviae è un microrganismo appartenente al genere Mycoplasma spp. che infetta esclusivamente il suino, causando artrite in soggetti nelle fasi di magronaggio e ingrasso. ...
Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) per la divulgazione di temi di sanità animale e ...
Nel 44° video della serie IZSVe «100 secondi» un’introduzione alle modalità con cui si gestiscono le emergenze epidemiche veterinarie Le malattie infettive sono patologie causata ...