Corso ECM webinar / Norovirus nella popolazione suina: è una reale minaccia per l’uomo?

2024-04-05T16:34:40+02:0027 Marzo 2024|Formazione & Eventi, Norovirus, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Suini|

Giovedì 18 aprile 2024 si terrà il corso ECM webinar "Norovirus nella popolazione suina: è una reale minaccia per l'uomo?", organizzato dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle ...

Cosa sono le micoplasmosi in ambito veterinario? [Video]

2024-05-17T10:09:47+02:0026 Marzo 2024|Avicoli, Bovini, Comunicazione & Media, Direzione generale, Micoplasmosi, Micoplasmosi aviarie, Ovicaprini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, SCT1 – Verona, Suini|

Nel 68° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al problema delle micoplasmosi nell'ambito della salute animale Le micoplasmosi sono malattie causate da batteri patogeni ...

Peste suina africana: la percezione del rischio tra allevatori e cacciatori è alta, ma occorre migliorare la biosicurezza e rafforzare la collaborazione

2024-04-30T10:28:07+02:0027 Febbraio 2024|Fauna selvatica, Fauna selvatica, Peste suina africana, Ricerche & Attività, Suini|

La peste suina africana (PSA) rappresenta una minaccia per la salute animale e l'industria suinicola. La gestione di questa malattia epidemica, in Italia come in ...

DEATHBOARS. Uno studio sperimentale per la sorveglianza e la prevenzione della peste suina africana

2023-12-12T11:22:50+01:005 Dicembre 2023|Fauna selvatica, Fauna selvatica, Peste suina africana, Ricerche & Attività, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, Suini|

Il progetto di ricerca corrente DEATHBOARS (RC IZS VE 06/22) ha l'obiettivo di acquisire informazioni essenziali sia per individuare la peste suina africana (PSA) il ...

Emergenza PSA. Informazioni per gli allevatori [Video]

2023-12-12T11:23:07+01:0010 Novembre 2023|Comunicazione & Media, Direzione generale, Fauna selvatica, Peste suina africana, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Sorveglianza & Prevenzione, Suini|

L’Ordinanza n. 5 del 24 agosto 2023 del Ministero della Salute definisce le misure di eradicazione, controllo e prevenzione della Peste Suina Africana (PSA), stabilendo le azioni ...

Peste suina africana. «Le vie di contagio», materiali informativi del Ministero della Salute

2023-09-29T11:53:43+02:007 Settembre 2023|Fauna selvatica, Peste suina africana, Sorveglianza & Prevenzione, Suini|

L’evoluzione della peste suina africana (PSA) nel nostro Paese ha visto negli ultimi mesi la comparsa di nuovi focolai in Campania e Calabria, la recrudescenza ...

Mycoplasma hyosynoviae, protocollo di raccolta e conferimento dei campioni per l’isolamento

2024-05-13T14:25:47+02:006 Dicembre 2022|Micoplasmosi, SCT1 – Verona, Servizi & Qualità, Servizi diagnostici, Suini|

Mycoplasma hyosynoviae è un microrganismo appartenente al genere Mycoplasma spp. che infetta esclusivamente il suino, causando artrite in soggetti nelle fasi di magronaggio e ingrasso. ...

Appunti di scienza: peste suina africana [Opuscolo]

2025-06-03T09:52:30+02:0019 Maggio 2022|Comunicazione & Media, Direzione generale, Fauna selvatica, Fauna selvatica, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, Suini|

Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) per la divulgazione di temi di sanità animale e ...

Torna in cima