Varroatosi, linee guida per il controllo per l’anno 2016
Il Ministero della Salute ha diffuso con la nota n. 15790 le linee guida 2016 per i trattamenti anti-varroa, redatte dal Centro di referenza nazionale. per ...
Il Ministero della Salute ha diffuso con la nota n. 15790 le linee guida 2016 per i trattamenti anti-varroa, redatte dal Centro di referenza nazionale. per ...
La zanzara tigre è vettore di diverse malattie virali, come per esempio chikungunya, encefalite, dengue, zika, e altre, diffuse soprattutto nelle zone tropicali. In Italia, ...
Lo scorso 30 aprile 2016 è stato stato confermato in Italia un focolaio di influenza aviaria ad alta patogenicità H7N7 in un allevamento biologico situato in provincia di Ferrara. ...
Non esista un’unica causa alla base dei fenomeni di moria delle api. I fattori di rischio più probabili sono stati i trattamenti fitosanitari, le ...
È disponibile sulla piattaforma e-learning dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM "La banca dati regionale dell’anagrafe degli animali d’affezione del Veneto. La procedura ACWEB ed ...
La restrizione progressiva degli habitat naturali a livello mondiale ha portato alcune specie animali a trovarsi in una nuova condizione di stretto contatto con l’uomo ...
«Sale, pepe e sicurezza» (www.salepepesicurezza.it) è un corso on-line gratuito che promuove corrette pratiche alimentari al supermercato e in cucina. Attraverso una serie di brevi video, ...
Il Laboratorio di chimica sperimentale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie combina alcune tecniche innovative in un laboratorio in grado di elaborare rapidamente molti campioni per la raccolta di ...