Billfish project. Valutare la contaminazione da mercurio nei marlin dei Caraibi e i rischi per i consumatori

2023-01-11T18:02:06+01:0014 Febbraio 2018|Comunicazione del rischio, Direzione generale, Inquinanti ambientali, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, Rischio chimico, SCS2 – Chimica|

È partito a novembre 2017 “The billfish project”, un progetto di ricerca internazionale che ha l’obiettivo di valutare la contaminazione da mercurio in alcune specie ...

Morie di pesci causate da pesticidi. Primo report di una moria causata da piretroidi in acque dolci italiane

2022-12-20T11:31:46+01:005 Febbraio 2018|Inquinanti ambientali, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, Rischio chimico, SCS2 – Chimica, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

I ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie hanno identificato pesticidi appartenenti alla classe dei piretroidi (in particoalre cipermetrina e permetrina) nei pesci rinvenuti morti ...

Lo stato di salute delle api in Italia. Risultati del monitoraggio nazionale

2022-12-20T11:31:46+01:0020 Giugno 2016|Api, Apicoltura, Inquinanti ambientali, Prevenzione & Sorveglianza, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Non esista un’unica causa alla base dei fenomeni di moria delle api. I fattori di rischio più probabili sono stati i trattamenti fitosanitari, le ...

Convegno “Nutrizione dell’alveare e screening per l’individuazione delle frodi”

2022-12-20T11:31:46+01:0021 Gennaio 2016|Additivi, Api, Apicoltura, Formazione & Eventi, Inquinanti ambientali, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Franco Mutinelli - Aethina tumida in Calabria e Sicilia: epidemiologia, gestione, sviluppi e prospettive | PDF Albino Gallina e Marianna Martinello - Residui di piombo nel miele. ...

Esposizione al cadmio: quale rischio per le diete mediterranea e vegana?

2022-01-11T14:47:24+01:0029 Settembre 2015|Inquinanti ambientali, Ricerche & Attività, Rischio chimico, SCS2 – Chimica|

Il cadmio è un metallo pesante che si trova nell'ambiente e che può accumularsi in animali e vegetali. È cancerogeno, con effetti di tossicità soprattutto a ...

Salute delle api: rapporto ANSES sui fattori di stress

2022-12-20T11:31:46+01:0025 Settembre 2015|Api, Apicoltura, Inquinanti ambientali, Prevenzione & Sorveglianza, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

L'agenzia per la sicurezza alimentare francese ANSES (Agence nationale de sécurité sanitaire de l’alimentation, de l’environnement et du travail) ha pubblicato i risultati di un'indagine ...

Corso ECM / Ambiente, salute e la comunicazione del rischio

2023-01-11T18:02:07+01:0012 Giugno 2015|Comunicazione del rischio, Direzione generale, Formazione & Eventi, Inquinanti ambientali, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Giovedì 3 settembre 2015 si terrà presso la Corte Benedettina di Legnaro (Padova) il corso ECM “Ambiente, salute e la comunicazione del rischio”. La valutazione e la gestione dei ...

Torna in cima