I fondi PNRR per la ricerca sulle zanzare promuovono la scienza partecipata attraverso l’app Mosquito Alert

2023-05-16T10:55:24+02:0011 Maggio 2023|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Mosquito Alert è un’app gratuita per il tracciamento delle zanzare invasive attraverso le segnalazioni fotografiche dei cittadini. Dopo gli ottimi risultati del 2022, il progetto ...

La nutrizione delle api: al via la prima edizione del questionario NutriCOLOSS

2023-05-09T14:53:11+02:009 Maggio 2023|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

La Nutrition Task Force dell'Associazione COLOSS, che riunisce ricercatori di tutto il mondo interessati ad approfondire le conoscenze sulla nutrizione delle api, ha preparato un ...

L’IZSVe in missione in Cambogia con un progetto di cooperazione sull’acquacoltura

2023-05-10T09:22:22+02:002 Maggio 2023|Cooperazione internazionale, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

L’acquacoltura è il settore zootecnico in maggiore espansione a livello globale, in particolare nei paesi asiatici e in Sudamerica. Ad oggi, la produzione dell’acquacoltura è ...

Convegno ECM / La multifunzionalità in agricoltura e le nuove prospettive di Welfare per il territorio

2023-07-17T09:24:56+02:002 Maggio 2023|Formazione & Eventi, Interventi assistiti con gli animali, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Aggiornamento del 17/07/2023: disponibile per il download il report con gli atti del convegno. Dettagli > Mercoledì 10 maggio 2023 si terrà presso l’Azienda ...

Lyssavirus nei pipistrelli, la trasmissibilità del virus raddoppia dopo il parto

2023-11-02T11:09:42+01:0021 Aprile 2023|Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Pipistrelli, Rabbia, Rabbia, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione|

Lo studio dell’IZS delle Venezie su due colonie in Alto Adige, nessun rischio di rabbia per l’uomo. Otto anni. Tanto è durato lo studio su ...

Convegno / Cani d’assistenza alle persone con disabilità. Standard europeo e confronto con i modelli organizzativi esteri [SAVE THE DATE]

2024-01-12T17:31:25+01:0014 Aprile 2023|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Cani d'assistenza, Formazione & Eventi, Interventi assistiti con gli animali, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Martedì 17 ottobre 2023 si terrà a Padova, presso l'Auditorium del Centro Culturale San Gaetano, il convegno "Cani d'assistenza alle persone con disabilità. Standard europeo ...

Insetti, un manifesto per la salute pubblica

2023-04-14T10:33:05+02:004 Aprile 2023|Apicoltura, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Gli insetti sono di gran lunga gli animali più comuni sul nostro pianeta, con oltre 1,5 milioni di specie conosciute. Oltre ad essere attori fondamentali ...

Report riassuntivo dello Scenario Workshop «Interventi Assistiti con gli Animali e Agricoltura Sociale»

2023-03-30T10:51:55+02:0030 Marzo 2023|Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Ricerche & Attività|

È disponibile online il report riassuntivo dei risultati emersi dallo Scenario Workshop svoltosi presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) lo scorso gennaio. Questo documento ha lo scopo ...

Torna in cima