Hai un gatto da almeno 6 mesi? Partecipa all’indagine “Gatto e uomo: personalità, relazione e soddisfazione”

2024-01-25T12:03:38+01:005 Ottobre 2020|Benessere degli animali da compagnia, Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Il Centro di referenza nazionale per gli Interventi Assistiti con gli Animali dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), insieme a un gruppo di ricerca del ...

Giornata mondiale della rabbia 2020: fermiamo la rabbia con l’approccio One Health

2023-11-02T11:09:44+01:0028 Settembre 2020|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, Fauna selvatica, Fauna selvatica, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Il 28 settembre è il World Rabies Day, la giornata mondiale contro la rabbia Anche l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) aderisce al World Rabies Day (WRD) ...

Proteine intelligenti che catturano virus e batteri dei pesci, così cambierà l’acquacoltura

2020-09-28T17:08:28+02:0022 Settembre 2020|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività|

Un gel di proteine che cattura e intrappola virus e batteri direttamente in acqua. Con questa idea semplice e al tempo stesso rivoluzionaria i ricercatori ...

Benessere animale nei pesci allevati [Video]

2023-01-13T16:48:58+01:007 Settembre 2020|Benessere degli animali da reddito, Comunicazione & Media, Direzione generale, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Negli ultimi decenni la produzione mondiale di specie ittiche è notevolmente aumentata per soddisfare una domanda di consumo in continua crescita. Questo ha sollevato un ...

Molluschi bivalvi: sentinelle del bioaccumulo di nanoparticelle?

2022-01-11T14:32:04+01:0025 Agosto 2020|Additivi, Ittico, Nanomateriali negli alimenti, Nanotecnologie, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, SCS2 – Chimica|

L’accumulo di nanoparticelle (NPs) nell’ambiente può influire sulla salubrità dei prodotti che giungono sulle nostre tavole. Per valutare correttamente i potenziali rischi per la salute ...

Herpes virus della carpa, il lago di Monticolo primo compartimento indenne d‘Europa

2020-08-24T11:07:19+02:004 Agosto 2020|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Il lago di Monticolo in Alto Adige è indenne dal Koi Herpes Virus (KHV), un virus patogeno che colpisce le carpe provocando alte mortalità. Il ...

Convegno SIRAM, sabato 7 novembre 2020 in videoconferenza [Secondo annuncio]

2020-08-04T16:02:35+02:004 Agosto 2020|Formazione & Eventi, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei|

Sabato 7 novembre 2020 si terrà il Convegno SIRAM – Società italiana per la ricerca applicata in molluschicoltura intitolato «La molluschicoltura in Italia tra sostenibilità e ...

Relazione annuale 2019 del Centro di referenza nazionale per gli Interventi Assistiti con gli Animali

2021-08-27T15:26:28+02:0022 Luglio 2020|Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

È disponibile on-line la relazione annuale 2019, elaborata dal Centro di referenza nazionale per gli Interventi Assistiti con gli Animali (CRN IAA), che traccia la panoramica della ...

Torna in cima