L’IZSVe selezionato come nuovo Laboratorio di referenza europeo per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle

2020-01-22T13:02:27+01:0016 Marzo 2018|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Istituto & Amministrazione|

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) è stato selezionato dalla Direzione generale per la salute e la sicurezza alimentare della Commissione europea (DGSANTE) quale nuovo ...

Convegno “Riabilitazione equestre: Relazione e Progettualità”, giovedì 22 marzo a Brescia

2021-08-27T15:26:29+02:005 Marzo 2018|Formazione & Eventi, Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Credits: Centro di ricerca coordinata per le applicazioni in ambito clinico e di laboratorio di tecniche non invasive di analisi multispettrale e di ricerca ...

VetBioNet, come accedere ai laboratori e ai campioni del network

2020-01-22T13:02:54+01:005 Marzo 2018|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

VetBioNet è un progetto di ricerca, finanziato dall’Unione Europea all’interno del programma Horizon 2020, il cui scopo è quello di stabilire un network internazionale di strutture ...

Apicoltura. Il questionario Coloss 2017/2018 sulla perdita di colonie

2020-01-22T13:03:44+01:0026 Febbraio 2018|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Anche quest'anno l’associazione di ricerca COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org) ha predisposto il questionario con cui raccogliere informazioni sulla perdite di colonie di api. Gli ...

Corso ECM / Simposio sulle malattie infettive all’interfaccia uomo-chirottero

2023-11-02T11:09:45+01:0022 Febbraio 2018|Formazione & Eventi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Pipistrelli, Rabbia, Rabbia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Senza categoria|

Venerdì 23 marzo 2018 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM "Simposio sulle malattie infettive all’interfaccia uomo-chirottero". Il simposio ...

Virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità rilevati in Italia nel biennio 2016-2017

2020-01-22T13:03:50+01:0021 Febbraio 2018|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie aviarie emergenti, Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Nonostante le misure sanitarie e di biosicurezza che vengono adottate i virus dell’influenza aviaria continuano a circolare, generando problemi agli allevamenti e preoccupando le autorità ...

Billfish project. Valutare la contaminazione da mercurio nei marlin dei Caraibi e i rischi per i consumatori

2023-01-11T18:02:06+01:0014 Febbraio 2018|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Inquinanti ambientali, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, Rischio chimico, SCS2 – Chimica|

È partito a novembre 2017 “The billfish project”, un progetto di ricerca internazionale che ha l’obiettivo di valutare la contaminazione da mercurio in alcune specie ...

Circuito AQUA, schema Diagnosi della rabbia 2018. Si chiede ai laboratori di partecipare a entrambe le prove

2023-11-02T11:16:49+01:0013 Febbraio 2018|Circuito interlaboratorio AQUA, Rabbia, SCS5 – Ricerca e innovazione, Servizi & Qualità|

Anche nell’anno 2018 il Circuito interlaboratorio per l’assicurazione qualità dei risultati (AQUA) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie prevede lo schema Diagnosi della rabbia, organizzato dal ...

Torna in cima