Quali sono i principali patogeni, parassiti e predatori delle api in Italia? [Video]
Nel 41° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione ai principali patogeni, parassiti e predatori delle api in Italia Le api sono soggette a diverse ...
Nel 41° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione ai principali patogeni, parassiti e predatori delle api in Italia Le api sono soggette a diverse ...
Nuova edizione per la collana LGInVet - Linee guida in Veterinaria. Il numero è dedicato alla diagnostica delle patologie respiratorie del bovino (BRD). La malattia ...
L’impiego di nanomateriali nell’industria alimentare sembra offrire notevoli vantaggi. Ad esempio la presenza di alcune nanoparticelle dotate di attività antimicrobica nel packaging favorisce la conservazione ...
Nel 2020 è stata la campylobatteriosi la zoonosi maggiormente segnalata nell'UE, con 120.946 casi contro gli oltre 220.000 del 2019, seguita dalla salmonellosi, che ha ...
Nel 41° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione alla medicina trasfusionale veterinaria e al servizio della Banca del sangue IZSVe Come per l’uomo, anche ...
È stata pubblicata la relazione tecnica per l’anno 2020 dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Il 2020 è stato l’anno in cui la pandemia determinata dal ...
L’Assessore alla Sanità e Sociale della Regione Veneto, Manuela Lanzarin, ha visitato oggi i laboratori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Con lei erano presenti i ...
Il cibo ha da sempre un ruolo importante nel creare occasioni che favoriscono la conoscenza tra persone e il mantenimento delle relazioni sociali. In alcuni ...