Nel 41° video della serie IZSVe «100 secondi» un’introduzione alla medicina trasfusionale veterinaria e al servizio della Banca del sangue IZSVe

Come per l’uomo, anche per gli animali il trasferimento di sangue intero avviene da un donatore a un ricevente. Affinché la trasfusione avvenga in modo sicuro, è fondamentale che il sangue proveniente dai donatori sia controllato per escludere che nelle unità di sangue siano presenti agenti patogeni di malattie infettive e parassitarie.

Pertanto gli animali candidati donatori devono entrare in un programma di screening dove vengono sottoposti ad un accurato esame fisico e ad un ampio pacchetto di esami di laboratorio. Ad ogni donazione si ripetono l’esame clinico e tutti gli esami di laboratorio che comprendono, tra gli altri, esami sierologici e biomolecolari per le più frequenti malattie trasmesse da vettori.

Scopri di più sulla medicina trasfusionale veterinaria e il servizio della Banca del sangue dell’IZSVe in questo video della serie «100 secondi» realizzato dal Laboratorio comunicazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.