West Nile: che uccelli selvatici monitorare per la sorveglianza del virus?
Culex pipiens, la zanzara comune, è il principale vettore del virus West Nile (WNV). Studiare le sue abitudini alimentari è importante per predisporre interventi ...
Culex pipiens, la zanzara comune, è il principale vettore del virus West Nile (WNV). Studiare le sue abitudini alimentari è importante per predisporre interventi ...
Nel mese di settembre 2016 si sono verificati nel territorio del Veneto alcuni casi di Blue tongue, una malattia infettiva dei ruminanti. Il primo caso ...
Il nuovo direttore amministrativo dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, Luigi Antoniol Con la conferma di Stefano Marangon alla direzione sanitaria e la nomina ...
È stata pubblicata la relazione tecnica per l’anno 2015 dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Nel 2015 i laboratori dell’Istituto (IZSVe) hanno eseguito complessivamente 1.727.991 esami di ...
È stata pubblicata la revisione della procedura di prova PDP BAT 166 "Identificazione di ceppi di Salmonella Enteritidis e Salmonella Typhimurium e variante monofasica di S. ...
L’Associazione per la ricerca sulle api COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes) ha annunciato i risultati preliminari dello studio internazionale sulle morie di colonie dell’inverno ...
Poster "The 3R principle: a reflection on its application in AAI" (Clicca per ingrandire) Dall’11 al 13 luglio 2016 a Parigi, presso la ...
Giovedì 29 settembre 2016 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM “Il problem solving e i 7 strumenti della qualità ...