Sei un medico veterinario e ti occupi di animali da compagnia? Collabora alla nuova ricerca IZSVe sulla leptospirosi nei cani

2022-01-31T17:11:24+01:003 Aprile 2018|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Leptospirosi, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Servizi & Qualità|

A partire da gennaio 2018 l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha intrapreso un'attività di ricerca nel campo della leptospirosi canina con un progetto finanziato dal ...

Posa della prima pietra per la nuova sezione di Trento

2020-01-22T13:02:23+01:0019 Marzo 2018|Direzione generale, Istituto & Amministrazione, SCST - Servizio tecnico, SCT5 – Trento|

Oggi lunedì 19 marzo 2018 alle ore 11.00 si è tenuta la cerimonia di posa della prima pietra della nuova sezione di Trento dell’Istituto Zooprofilattico ...

ANIBOTNET, un progetto europeo per contrastare il botulismo animale

2020-01-22T13:02:31+01:0014 Marzo 2018|Botulismo, Ricerche & Attività, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia|

Nel mondo animale la tossina botulinica è responsabile di una malattia caratterizzata da elevati tassi di letalità: il botulismo. Questa malattia compare più spesso d’estate, ...

Antibiotico-sensibilità, disponibili i report sulla misurazione della minima concentrazione inibente (MIC)

2023-01-13T12:54:59+01:001 Febbraio 2018|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Antibiotico-resistenza, Avicoli, Bovini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCT1 – Verona, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, SCT4 – Friuli Venezia Giulia, SCT5 – Trento, SCT6 – Bolzano, Servizi & Qualità, Servizi diagnostici|

Da oggi sul sito web dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) sono disponibili i report con i dati sulla sensibilità batterica agli antimicrobici raccolti nell'ambito ...

Linee guida in Veterinaria: la Neosporosi bovina [Manuale]

2023-01-13T16:48:59+01:0018 Dicembre 2017|Comunicazione & Media, Direzione generale, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Sorveglianza & Prevenzione|

Nuova edizione per la collana LGInVet - Linee guida in Veterinaria. Il numero è dedicato alla Neosporosi, una malattia altamente diffusa nei bovini, che rappresenta ...

Il ruolo chiave dei centri di raccolta della selvaggina per la sorveglianza sanitaria

2022-01-31T11:20:47+01:0027 Novembre 2017|Fauna selvatica, Fauna selvatica, Ricerche & Attività, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia|

Così come i macelli per gli animali domestici anche i centri di raccolta della selvaggina (CRC), a integrazione del loro scopo venatorio e gestionale originario, ...

Aperte le iscrizioni al circuito interlaboratorio AQUA per l’anno 2018

2023-11-02T11:16:59+01:0022 Novembre 2017|Circuito interlaboratorio AQUA, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Rabbia, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Servizi & Qualità|

L’IZSVe organizza un Circuito interlaboratorio per l’assicurazione qualità dei risultati (Circuito AQUA) che comprende vari schemi nelle seguenti discipline: batteriologia e virologia organismi acquatici diagnosi della rabbia ...

Micoplasmosi aviari, poste le basi per un test rapido di rilevazione sul campo

2023-01-31T14:23:20+01:008 Novembre 2017|Avicoli, Malattie aviarie emergenti, Micoplasmosi, Micoplasmosi aviarie, Ricerche & Attività, SCT1 – Verona|

Le micoplasmosi generano perdite economiche importanti per gli allevatori dell’industria avicola. La ricerca sui micoplasmi è quindi fondamentale per implementare i piani di controllo delle malattie causate da ...

Torna in cima