Linee guida in Veterinaria: la Febbre Q [Manuale]

2023-01-13T16:49:00+01:003 Ottobre 2017|Bovini, Comunicazione & Media, Direzione generale, Febbre Q, Patologia, allevamento e benessere del bovino, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Sorveglianza & Prevenzione|

Nuova edizione per LGInVet - Linee guida in Veterinaria, collana di manuali a cura di Gaddo Vicenzoni, direttore del Dipartimento di patologia animale e sanità pubblica dell'Istituto ...

Nuova sezione di Trento, al via i cantieri

2020-01-22T13:10:41+01:005 Settembre 2017|Direzione generale, Istituto & Amministrazione, SCST - Servizio tecnico, SCT5 – Trento|

La sezione sarà pronta alla fine del 2018, sarà alta tre piani e si svilupperà su un’area di 1.336 m2. I nuovi laboratori saranno dedicati ...

Linee guida in Veterinaria: la Diarrea Virale Bovina (BVD) [Manuale]

2023-01-13T16:49:00+01:0010 Agosto 2017|Bovini, Comunicazione & Media, Direzione generale, Patologia, allevamento e benessere del bovino, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Sorveglianza & Prevenzione|

Nuova edizione per LGInVet - Linee guida in Veterinaria, collana di manuali a cura di Gaddo Vicenzoni, direttore del Dipartimento di patologia animale e sanità pubblica dell'Istituto ...

Micoplasmi nel pollame. Protocollo di campionamento e consegna al laboratorio per l’isolamento colturale

2023-01-31T14:23:20+01:007 Luglio 2017|Avicoli, Malattie aviarie emergenti, Micoplasmosi, Micoplasmosi aviarie, SCT1 – Verona, Servizi & Qualità, Servizi diagnostici|

È stata pubblicata una nota informativa sul protocollo di campionamento e consegna al laboratorio per l'isolamento colturale di specie appartenenti al genere Mycoplasma spp. nel ...

Nuova sezione diagnostica di Verona, posata la prima pietra

2020-01-22T13:12:09+01:006 Giugno 2017|Direzione generale, Istituto & Amministrazione, SCST - Servizio tecnico, SCT1 – Verona|

Ha avuto luogo ieri 5 giugno a Buttapietra (VR) la cerimonia di posa della prima pietra della nuova sezione diagnostica di Verona dell’Istituto Zooprofilattico sperimentale ...

Appunti di scienza: toxoplasmosi [Opuscolo]

2023-09-27T17:46:19+02:0017 Maggio 2017|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Toxoplasmosi|

Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie per la divulgazione di temi di sanità animale e sicurezza ...

Addio antibiogramma: da gennaio i test di sensibilità agli antimicrobici eseguiti tramite MIC

2023-01-13T12:54:59+01:0016 Gennaio 2017|Antibiotico-resistenza, Avicoli, Bovini, Ovicaprini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, SCT1 – Verona, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, SCT4 – Friuli Venezia Giulia, SCT5 – Trento, SCT6 – Bolzano, Servizi & Qualità, Servizi diagnostici, Suini|

Da gennaio 2017 i laboratori di diagnostica dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie effettueranno il test di sensibilità nei confronti degli antimicrobici mediante l’esecuzione della MIC ...

Ungulati selvatici. La prioritizzazione dei patogeni nella strategia di sorveglianza sanitaria

2022-01-31T11:20:47+01:0019 Dicembre 2016|Fauna selvatica, Fauna selvatica, Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, Sorveglianza & Prevenzione|

Nelle Alpi orientali e in tutto l’arco alpino gli ungulati selvatici (come cervi, caprioli, daini, cinghiali) sono in costante aumento e molte specie sono ormai ...

Torna in cima