Webinar / TAA e EAA: il coinvolgimento di specie diverse dalle 5 previste dalle linee guida per gli IAA
Sabato 12 novembre 2022, dalle ore 14.30 e 17.00, si terrà il webinar «TAA e EAA: il coinvolgimento di specie diverse dalle 5 previste dalle ...
Sabato 12 novembre 2022, dalle ore 14.30 e 17.00, si terrà il webinar «TAA e EAA: il coinvolgimento di specie diverse dalle 5 previste dalle ...
Gli animali selvatici e domestici occupano un ruolo importante nei cicli vitali di molti patogeni trasmessi dalle zecche. Lupo, sciacallo e capriolo sembrano fungere da ...
Gli insetti hanno le potenzialità per diventare un'importante fonte alimentare sia per l’alimentazione animale che umana nel mondo Occidentale, ma con quali garanzie per la ...
In Veneto stanno circolando due ceppi di virus West Nile, denominati WNV-1 e WNV-2. La conferma arriva da ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ...
In applicazione al Regolamento (UE) 2019/6, il Ministero della Salute ha definito le procedure operative e il modello per la registrazione dei trattamenti di medicinali ...
Michela Bertola premiata al XXXII Congresso della Società Italiana di Parassitologia (SoIPa) Sapere quali sono le aree geografiche dove le zecche sono più presenti per ...
Mosquito Alert è un’app gratuita per i cittadini che vogliano collaborare al piano nazionale di tracciamento delle zanzare Mosquito Alert Italia, in un’ottica di scienza ...
Mercoledì 22 giugno 2022, presso la sede di Legnaro (Padova) dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), si terrà il corso ECM "Insetti e sanità pubblica ...