Biobanca veterinaria, l’IZSVe fra i partner del progetto EVA-GLOBAL
La Commissione europea ha approvato il progetto EVAg (European Virus Archive Global), nell’ambito del programma europeo per la ricerca Horizon 2020. Il progetto riunisce 38 ...
La Commissione europea ha approvato il progetto EVAg (European Virus Archive Global), nell’ambito del programma europeo per la ricerca Horizon 2020. Il progetto riunisce 38 ...
Lunedì 30 settembre 2019, in occasione della Giornata mondiale contro la rabbia, si terrà presso il Ministero della Salute a Roma il workshop «Giornata mondiale ...
L’ondata epidemica di influenza aviaria del 2016-2017 è stata la più vasta degli ultimi dieci anni in Europa. Questa volta a colpire è ...
L’IZSVe organizza un Circuito interlaboratorio per l’assicurazione qualità dei risultati (Circuito AQUA) che comprende vari circuiti nelle seguenti discipline: Microbiologia alimentare (MA) Microbiologia diagnostica (MD) Isolamento-identificazione e ...
A gennaio 2019 si conclude il primo anno di attività del progetto di gemellaggio OIE “Improving NVRI laboratory capacity for a better control of the ...
Dal 1 gennaio 2019 partono le attività del nuovo Laboratorio di referenza europeo per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle (EURL AI/ND) dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale ...
I cani importati in Italia dall’Est Europa presentano un tasso di vaccinazioni contro la rabbia inefficaci più alto rispetto ai cani vaccinati in Italia, sollevando ...
È difficile pensare ad un gruppo di animali più innocuo dei pipistrelli. Animali tanto riservati e discreti quanto affascinanti ed eccezionali. Unici mammiferi capaci di ...