Mini-stomaci ricreati in laboratorio per studiare le infezioni infantili da Covid-19

2021-12-14T10:12:03+01:002 Dicembre 2021|COVID-19, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sperimentazione con gli animali|

Pubblicato su «Nature Communications» lo studio "SARS-CoV-2 infection and replication in human gastric organoid", risultato del lavoro di un team internazionale che ha sviluppato in ...

Il benessere degli animali allevati durante il trasporto [Video]

2023-01-13T16:48:57+01:0014 Settembre 2021|Benessere degli animali da reddito, Comunicazione & Media, Direzione generale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Il trasporto, insieme all’allevamento e alla macellazione, rappresenta una delle fasi più critiche per il benessere degli animali di interesse zootecnico. Per questo motivo, a ...

Acquacoltura europea sostenibile, parola di FutureEUAqua

2021-08-17T12:23:25+02:003 Agosto 2021|Benessere degli animali da reddito, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività|

Nell’ambito del programma Horizon H2020, l’Unione Europa ha finanziato FuturEUAqua, ambizioso progetto di acquacoltura sostenibile finalizzato ad assicurare all’acquacoltura europea del futuro uno sviluppo capace ...

Appunti di scienza: medicina forense veterinaria [Opuscolo]

2024-04-17T11:30:26+02:0021 Luglio 2021|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, Fauna selvatica, Fauna selvatica, Medicina forense veterinaria, Medicina forense veterinaria, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) per la divulgazione di temi di sanità animale e ...

Webinar sulla medicina forense veterinaria, giovedì 10 giugno 2021 alle 20.30

2024-04-17T11:30:14+02:0031 Maggio 2021|Formazione & Eventi, Medicina forense veterinaria, Medicina forense veterinaria, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

L'Ordine dei Medici Veterinari di Vicenza ha organizzato un webinar sulla medicina forense veterinaria che si terrà giovedì 10 giugno 2021, dalle ore 20.30 alle ...

Eutanasia in apicoltura: una questione di benessere animale

2022-03-08T09:50:27+01:0018 Maggio 2021|Api, Apicoltura, Benessere degli animali da reddito, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

L'attenzione nei confronti del benessere animale è notevolmente cresciuta negli ultimi anni e ha trovato opportuno riconoscimento e sostegno normativo per gli animali di allevamento, ...

Un nuovo metodo per la rilevazione delle tossine botuliniche senza l’impiego di animali da laboratorio

2021-05-25T09:15:29+02:0011 Maggio 2021|Botulismo, Ricerche & Attività, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, Sperimentazione con gli animali|

L’Istituto  Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha validato un  nuovo metodo per la rilevazione dell’attività biologica delle tossine botuliniche di tipo C e D ed ...

Il contatto con persone famigliari modula il battito cardiaco del cavallo

2024-01-25T12:00:48+01:0018 Gennaio 2021|Benessere degli animali da compagnia, Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

È noto che i cavalli sono in grado di distinguere le persone conosciute da quelle sconosciute e questa capacità suggerisce che il livello di famigliarità ...

Torna in cima