Isolato ceppo appartenente ad un nuovo sierotipo di Salmonella

2021-07-26T10:58:50+02:0012 Luglio 2021|Ricerche & Attività, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

Il Centro di referenza nazionale e OIE per le salmonellosi dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha identificato un ceppo di salmonella riconducibile ad un ...

Inaugurata la nuova sezione territoriale di Verona dell’IZSVe

2021-07-21T15:21:38+02:007 Luglio 2021|Direzione generale, Istituto & Amministrazione, SCST - Servizio tecnico, SCT1 – Verona|

Mercoledì 7 luglio 2021 si è tenuta la cerimonia di inaugurazione della nuova sezione territoriale di Verona dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) nel Comune ...

Aggiornamento sulle caratteristiche genetiche di SARS-CoV-2 identificati in Veneto (8° aggiornamento)

2021-07-15T12:43:22+02:005 Luglio 2021|COVID-19, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Questo report descrive le caratteristiche genetiche di campioni di SARS-CoV-2 identificati in Veneto tra il 2 novembre 2020 e il 21 giugno 2021. Su mandato ...

Indagine nazionale sulla prevalenza delle varianti di SARS-CoV-2 del mese di giugno: risultati dei campioni notificati in Veneto

2021-07-05T13:11:23+02:001 Luglio 2021|COVID-19, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Si riportano di seguito i risultati ottenuti per il Veneto dalla più recente indagine rapida per stimare la prevalenza delle varianti del virus SARS-CoV-2 coordinata ...

Come proteggersi dalle zecche? [Video]

2023-01-13T16:48:57+01:0029 Giugno 2021|Artropodi e vettori, Comunicazione & Media, Direzione generale, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Nel 36° video della serie IZSVe «100 secondi» le indicazioni su come proteggersi dalle malattie trasmesse dalle zecche Le zecche sono parassiti di molti animali, ...

Nuovi dati sulla durata della protezione immunitaria contro SARS-CoV-2 nei bambini

2021-07-07T15:59:05+02:0028 Giugno 2021|COVID-19, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Uno studio pubblicato in questi giorni sulla rivista “Pediatrics” dimostra che i bambini affetti da forme lievi di COVID-19 sviluppano una risposta anticorpale maggiore e ...

IZSVe e Rete Città Sane uniti per combattere le zanzare

2021-06-28T12:25:38+02:0028 Giugno 2021|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Negli ultimi anni si è verificato un incremento delle malattie trasmesse da vettori, principalmente zanzare, che ha interessato soprattutto le aree urbane. In Italia sono ...

Linee guida per la corretta applicazione della MIC

2025-06-03T09:49:01+02:0025 Giugno 2021|Antibiotico-resistenza, Direzione generale, Servizi & Qualità|

È disponibile l'opuscolo Linee guida per la corretta applicazione della MIC (minima concentrazione inibente), un documento redatto da esperti dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ...

Torna in cima