Aggiornamento sulle caratteristiche genetiche di SARS-CoV-2 identificati in Veneto (7° aggiornamento)

2021-06-28T09:18:41+02:001 Giugno 2021|COVID-19, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Questo report descrive le caratteristiche genetiche di un totale di 1104 campioni di SARS-CoV-2, di cui 1068 prelevati tra novembre 2020 e maggio 2021 e ...

Aggiornamento sulle caratteristiche genetiche di SARS-CoV-2 identificati in Veneto (6° aggiornamento)

2021-06-16T10:44:28+02:0030 Aprile 2021|COVID-19, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Questo report descrive le caratteristiche genetiche di un totale di 803 campioni di SARS-CoV-2, di cui 767 prelevati tra novembre 2020 e aprile 2021 e ...

Epidemia di EHV-1 in Europa. Indicazioni operative sulla diagnosi di possibili casi sospetti

2021-06-28T09:19:20+02:007 Aprile 2021|SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

La diffusione della Rinopolmonite Equina da Herpes Equino di tipo 1 (EHV-1) in Europa sta destando una certa preoccupazione nelle autorità sanitarie europee. Dopo il primo ...

Apicoltura. Il questionario Coloss 2020/2021 sulla perdita di colonie

2021-03-26T16:05:53+01:0026 Marzo 2021|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Anche quest’anno l’associazione COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org)  ha predisposto il questionario con cui raccogliere informazioni sulla perdite di colonie di api. Gli Stati europei e ...

Aggiornamento sulle caratteristiche genetiche di SARS-CoV-2 identificati in Veneto (5° aggiornamento)

2021-03-30T14:19:40+02:0018 Marzo 2021|COVID-19, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Questo report descrive le caratteristiche genetiche di ulteriori 103 campioni di SARS-CoV-2 identificati in Veneto, per un totale di 224 campioni prelevati tra novembre 2020 ...

Campylobacter e Salmonella nell’UE, casi stabili da 5 anni

2023-11-02T11:02:08+01:0026 Febbraio 2021|Campylobacter, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, Sorveglianza & Prevenzione|

In Europa il numero di casi di malattia provocata nell’uomo da Campylobacter e Salmonella sembra essersi stabilizzato negli ultimi cinque anni. Il dato emerge dall’ultimo report 2019 sulle malattie ...

Sorveglianza genetica di SARS-CoV-2 in Veneto. Riepilogo dell’attività svolta dall’IZSVe su mandato della Regione Veneto

2021-03-09T11:35:20+01:0018 Febbraio 2021|COVID-19, Next Generation Sequencing, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Nel periodo 1-17 febbraio 2021 l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha ricevuto dai laboratori di microbiologia delle AULSS e delle Aziende Ospedaliere del Veneto ...

Aggiornamento sulle caratteristiche genetiche di SARS-CoV-2 identificati in Veneto (4° aggiornamento)

2021-03-09T11:34:40+01:0012 Febbraio 2021|COVID-19, Next Generation Sequencing, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Questo report descrive le caratteristiche genetiche di ulteriori 98 campioni di SARS-CoV-2 (6 storici e 92 sorveglianza) identificati in Veneto, per un totale di 154 ...

Torna in cima