Rabbia. Misure di prevenzione e controllo per animali d’affezione provenienti dall’Ucraina [Volantino]

2023-11-02T11:09:43+01:004 Aprile 2022|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rabbia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Le Autorità dei paesi confinanti con l’Ucraina (Polonia, Ungheria, Slovacchia, Romania) stanno procedendo a controllare i cani e gatti in entrata, e a effettuare la ...

Aggiornamento sulle caratteristiche genetiche di SARS-CoV-2 identificati in Veneto (12° aggiornamento)

2022-04-15T14:42:50+02:001 Aprile 2022|COVID-19, Next Generation Sequencing, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

È disponibile il report che descrive le caratteristiche genetiche di campioni di SARS-CoV-2 identificati in Veneto tra il 2 novembre 2020 e il 7 marzo ...

Report EFSA/ECDC: Salmonella e Campylobacter continuano a presentare elevati livelli di resistenza agli antibiotici

2023-11-02T11:02:23+01:0029 Marzo 2022|Antibiotico-resistenza, Campylobacter, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Salmonellosi, Sorveglianza & Prevenzione|

La resistenza agli antibiotici nei batteri Salmonella e Campylobacter è ancora elevata, si afferma in un rapporto pubblicato oggi dal Centro europeo per la prevenzione e il ...

Sorveglianza ISS sulle varianti di SARS-CoV-2: risultati delle analisi sui campioni notificati in Veneto il 7 marzo 2022

2022-03-17T09:17:06+01:0016 Marzo 2022|COVID-19, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Di seguito i risultati ottenuti nell’ambito dell'attività sorveglianza coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) “Stima della prevalenza delle varianti VOC (Variant Of Concern) e di ...

Apicoltura. Il questionario Coloss 2021/2022 sulla perdita di colonie

2022-03-16T10:41:44+01:0016 Marzo 2022|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Anche quest’anno l’associazione COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org)  ha predisposto il questionario con cui raccogliere informazioni sulle perdite di colonie di api. Gli Stati europei e ...

Peste suina africana: la situazione epidemiologica e la sorveglianza nei cinghiali

2022-05-06T12:37:12+02:0023 Febbraio 2022|Fauna selvatica, Fauna selvatica, Peste suina africana, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, Sorveglianza & Prevenzione, Suini|

A seguito della conferma dei recenti casi di peste suina africana (PSA), diagnosticata in carcasse di cinghiali selvatici rinvenute in Piemonte, Liguria e Lazio, il ...

Peste suina africana. Quali rischi per l’allevamento di suini? [Volantino]

2023-01-13T16:48:57+01:0018 Febbraio 2022|Comunicazione & Media, Direzione generale, Peste suina africana, Sorveglianza & Prevenzione, Suini|

A seguito dei recenti casi di peste suina africana (PSA), diagnosticata in carcasse di cinghiali selvatici rinvenute in Piemonte e Liguria, il gruppo di lavoro ...

Identificata in Veneto la variante Omicron 2

2022-05-16T15:41:57+02:009 Febbraio 2022|COVID-19, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

La scoperta nel corso dell’attività di sorveglianza coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) “Stima della prevalenza delle varianti VOC (Variant Of Concern) e di altre ...

Torna in cima