Campagna “Vaccinate for Africa”, dall’11 al 17 dicembre 2023

2024-04-17T11:45:05+02:0011 Dicembre 2023|Cooperazione internazionale, Sorveglianza & Prevenzione|

Anche quest'anno Veterinari senza Frontiere Italia Onlus, insieme ai partner di VSF International, lancia la campagna di raccolta fondi “Vaccinate for Africa”, giunta alla sua ...

Settimana mondiale per l’uso prudente degli antibiotici 2023

2023-11-28T09:29:06+01:0020 Novembre 2023|Antibiotico-resistenza, Direzione generale, Sorveglianza & Prevenzione|

L’uso eccessivo, e spesso inappropriato, degli antibiotici sia in ambito umano che veterinario, insieme all’aumento delle infezioni correlate all’assistenza, hanno contribuito al diffondersi di ceppi ...

Giornata mondiale contro la rabbia: workshop internazionale all’IZSVe per i Paesi del Mediterraneo

2024-08-16T18:04:25+02:0025 Settembre 2023|Animali da compagnia, Cooperazione internazionale, Formazione & Eventi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Pipistrelli, Rabbia, Rabbia, SCS5 – Ricerca e innovazione|

Ogni anno 59mila vittime, fondamentali la diagnostica e la vaccinazione. Iniziative in tutto il mondo all’insegna della One Health. Il 28 settembre si celebra la ...

Antibiotico-sensibilità, aggiornato il report pubblico sulla misurazione della minima concentrazione inibente (MIC)

2024-05-13T14:24:53+02:004 Settembre 2023|Antibiotico-resistenza, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT1 – Verona, Servizi & Qualità, Servizi diagnostici|

È stato aggiornato sul sito web dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) il report pubblico sulle misurazioni della minima concentrazione inibente (MIC), che ora riporta i ...

Che cos’è l’ecologia microbica? [Video]

2024-04-17T11:53:34+02:0027 Giugno 2023|Antibiotico-resistenza, Comunicazione & Media, Direzione generale, Direzione generale e amministrazione, Ecologia microbica, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

Nel 60° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione ai temi e agli obiettivi dell'ecologia microbica L’ecologia microbica è la scienza che studia come i ...

Di cosa si occupa la cooperazione internazionale veterinaria? [Video]

2023-07-13T09:16:46+02:006 Giugno 2023|Comunicazione & Media, Cooperazione internazionale, Direzione generale|

Nel 59° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione agli obiettivi dei progetti di cooperazione internazionale veterinaria Nel mondo globalizzato le malattie degli animali e ...

Antibiotico-sensibilità, aggiornato il report pubblico sulla misurazione della minima concentrazione inibente (MIC)

2023-05-10T09:14:27+02:0010 Maggio 2023|Antibiotico-resistenza, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT1 – Verona, Servizi & Qualità|

È stato aggiornato sul sito web dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) il report pubblico sulle misurazioni della minima concentrazione inibente (MIC), che ora riporta i ...

L’IZSVe in missione in Cambogia con un progetto di cooperazione sull’acquacoltura

2023-05-10T09:22:22+02:002 Maggio 2023|Cooperazione internazionale, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

L’acquacoltura è il settore zootecnico in maggiore espansione a livello globale, in particolare nei paesi asiatici e in Sudamerica. Ad oggi, la produzione dell’acquacoltura è ...

Torna in cima