Come proteggere il cane dalle zecche? [Video]

2024-01-25T11:56:32+01:0025 Marzo 2019|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Artropodi e vettori, Benessere degli animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Nel nono video della serie IZSVe «100 secondi» informazioni e consigli su antiparassitari e modalità per rimuovere le zecche Per proteggere i cani esistono in ...

Dall’acquisto al consumo dei molluschi bivalvi: pratiche e rischi percepiti dai consumatori

2023-01-11T18:02:05+01:0018 Marzo 2019|Comunicazione dei rischi alimentari, Contaminanti naturali, Direzione generale, Inquinanti ambientali, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività|

Cozze, vongole, ostriche, capesante, canestrelli: quando si parla di molluschi bivalvi i consumatori italiani sono fiduciosi circa le loro capacità di sceglierli, cucinarli e mangiarli ...

Apicoltura. Il questionario Coloss 2018/2019 sulla perdita di colonie

2020-01-22T12:42:19+01:0028 Febbraio 2019|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Anche quest’anno l’associazione di ricerca COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org) ha predisposto il questionario con cui raccogliere informazioni sulla perdite di colonie di api. Gli stati ...

Convegno “Apicoltura nel contesto ambientale e situazione del mercato del miele”, 10 marzo 2019 a Padova [Slide]

2023-01-11T17:43:43+01:0021 Febbraio 2019|Api, Apicoltura, Formazione & Eventi, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Domenica 10 marzo 2019 a Padova, presso la Sala Mirò del Centro congressi Crowne Plaza, si terrà il convegno "Apicoltura nel contesto ambientale e situazione del mercato ...

Linee guida per il monitoraggio KHV in carpe koi importate dal Giappone

2020-01-22T12:43:22+01:0019 Febbraio 2019|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

I recenti riscontri di casi di Herpesvirus della carpa koi (KHV) in allevamenti di carpe koi in Giappone, paese nell'ultimo decennio esente da malattia, hanno ...

Bionet, la Rete regionale per la biodiversità di interesse agrario e alimentare del Veneto

2020-01-23T11:48:54+01:0014 Febbraio 2019|Avicoli, Ovicaprini, Ricerche & Attività, SCT1 – Verona, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

BIONET è l’acronimo del Programma riguardante la Rete regionale per la biodiversità di interesse agrario e alimentare del Veneto, un'iniziativa finanziata dal Iniziativa finanziata dal Programma ...

Moria di carpe in Iraq, la spiegazione arriva dai laboratori IZSVe

2020-01-22T12:43:40+01:0013 Febbraio 2019|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Novembre 2018. L’Istituto Zooprofilatico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) viene contattato, tramite l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO), dai servizi veterinari del Ministero ...

Avvelenamenti animali in Triveneto: pubblicato il nuovo report 2014-2017

2022-02-01T10:07:51+01:0012 Febbraio 2019|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Avvelenamenti, Medicina forense veterinaria, Medicina forense veterinaria, Ricerche & Attività, SCS2 – Chimica, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Clicca sull'infografica per ingrandirla La situazione degli avvelenamenti negli animali nel quadriennio 2014-2017 non ha subito grandi scostamenti rispetto al triennio precedente 2011-2013. ...

Torna in cima