Convegno “Strategie di prevenzione, controllo e comunicazione della PSA in Veneto e FVG” [Foto + Video + Opuscolo]

2025-06-03T09:55:45+02:0021 Ottobre 2024|Direzione generale, Fauna selvatica, Formazione & Eventi, Peste suina africana, Suini|

Martedì 8 ottobre 2024 a Padova, presso la Sala Fornace Carotta, l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha organizzato il convegno "Strategie di prevenzione, controllo ...

Biosicurezza in acquacoltura, la collaborazione IZSVe-API a supporto degli operatori del settore

2025-06-03T09:54:58+02:0015 Ottobre 2024|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività|

Con l’entrata in vigore del Regolamento (UE) 2016/429 “Animal Health Law” e dei successivi atti di esecuzione e delegati, la prevenzione e il controllo dell’introduzione ...

L’IZSVe supporta l’Ucraina per la diagnosi, la sorveglianza e il controllo della rabbia

2024-10-21T14:18:49+02:0011 Ottobre 2024|Animali da compagnia, Cooperazione internazionale, Fauna selvatica, Rabbia, Rabbia, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione|

Dal 23 settembre al 4 ottobre 2024, grazie al supporto finanziario dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO), l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ...

Cosa sappiamo delle microplastiche negli alimenti? [Video]

2024-10-16T15:06:16+02:001 Ottobre 2024|Comunicazione & Media, Inquinanti ambientali, Pesci, molluschi e crostacei, Rischio chimico|

Nel 73° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al tema della presenza di microplastiche negli alimenti Le microplastiche sono piccole particelle, di dimensioni comprese ...

Giornata Mondiale della Rabbia 2024: superare le barriere

2024-09-30T12:44:45+02:0028 Settembre 2024|Animali da compagnia, Comunicazione & Media, Fauna selvatica, Rabbia, Rabbia, SCS5 – Ricerca e innovazione|

La Giornata mondiale contro la rabbia si tiene ogni anno il 28 settembre, per sensibilizzare persone, istituzioni e tutti gli stakeholder in generale sul problema ...

Banca del sangue IZSVe e Avis Padova insieme per salvare vite

2024-10-09T17:05:49+02:0026 Settembre 2024|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Banca del sangue IZSVe, Direzione generale, Ricerche & Attività|

Banca del sangue IZSVe e Avis Comunale Padova hanno sottoscritto un accordo per promuovere la donazione volontaria di sangue, fra i donatori umani e i ...

Investiamo sul futuro, i risultati dei primi due anni di INF-ACT

2024-10-02T09:06:59+02:0013 Settembre 2024|Antibiotico-resistenza, Artropodi e vettori, Direzione generale, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione, West Nile Disease|

La ricerca degli Istituti Zooprofilattici si è concentrata su patogeni emergenti e spillover, malattie trasmesse da vettori e antimicrobico-resistenza. La presidente AIZS Antonia Ricci “È ...

Giornata di formazione sul benessere dei pesci in allevamento

2024-09-18T11:33:54+02:0010 Settembre 2024|Benessere degli animali da reddito, Formazione & Eventi, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei|

Martedì 17 settembre 2024 a Verona, l’Associazione Piscicoltori Italiani (API) e l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizzano una “Giornata di formazione sul benessere dei ...

Torna in cima