Salmonella. Pubblicati i report Enter-Vet 2011-2012 e 2013-2014

2020-01-22T14:28:00+01:0030 Dicembre 2015|Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, Sorveglianza & Prevenzione|

Sono stati pubblicati nella pagina dedicata al sistema Enter-Vet i Report che presentano i dati relativi ai ceppi di Salmonella isolati in Italia da matrici veterinarie ...

Influenza aviaria in Europa: focolai di H5N1, H5N2 e H5N9

2020-01-22T14:46:23+01:003 Dicembre 2015|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Sorveglianza & Prevenzione|

Dal 25 novembre 2015 sono stati confermati alcuni focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità H5N1, H5N2 e H5N9 in Francia, nel Dipartimento della Dordogna. Dal 7 dicembre 2015 inoltre test di ...

Nuove strategie diagnostiche per il controllo delle micoplasmosi aviari

2023-09-27T17:29:41+02:0017 Novembre 2015|Avicoli, Malattie aviarie emergenti, Micoplasmosi, Micoplasmosi aviarie, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

I micoplasmi sono batteri privi di parete cellulare che negli avicoli provocano infezioni a carico soprattutto dell’apparato respiratorio e articolare. I micoplasmi sono batteri ...

Quanto cuocere le vongole per eliminare il rischio di epatite A

2023-09-27T17:31:43+02:0027 Ottobre 2015|Epatite A, Ittico, Norovirus, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività|

Consumare vongole veraci crude o poco cotte espone al rischio di contrarre virus enterici come il Norovirus o l'HAV, che provoca l'epatite A. L'Italia ...

La zanzara giapponese è arrivata in Italia

2023-09-27T17:43:47+02:0020 Ottobre 2015|Artropodi e vettori, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione, West Nile Disease|

Uno degli effetti visibili provocati dalla miscela di globalizzazione e cambiamenti climatici è la diffusione di piante e animali spesso non graditi. Tra questi purtroppo ...

Appunti di scienza: Anisakis e parassitosi nei pesci [Opuscolo]

2023-09-27T17:32:42+02:0013 Ottobre 2015|Anisakis, Comunicazione & Media, Direzione generale, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei|

Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie per la divulgazione di temi di sanità animale ...

Virus influenzali aviari nei roditori. Uno studio di patogenicità e trasmissibilità

2023-09-27T17:43:09+02:0024 Agosto 2015|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Ricerche & Attività, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

La presenza di roditori può rappresentare un fattore di rischio per l’introduzione dell'influenza aviaria negli allevamenti avicoli. Dati scientifici a sostegno di questa ipotesi sono ...

Influenza aviaria in Europa: focolai di H7N7

2020-01-22T14:49:19+01:004 Agosto 2015|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Sorveglianza & Prevenzione|

Dal mese di luglio 2015 sono stati confermati alcuni focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità H7N7 in Europa, che stanno interessando Germania e Regno Unito. Per visualizzare la mappa ...

Torna in cima