Sei un allevatore di capre? Partecipa al questionario sui rischi associati al morso di zecca nell’allevamento caprino

2024-07-30T12:56:29+02:0019 Luglio 2024|Artropodi e vettori, Direzione generale, Ovicaprini, Ricerche & Attività, SCT4 – Friuli Venezia Giulia, SCT5 – Trento, SCT6 – Bolzano|

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) nell’ambito del progetto di ricerca IXORISK (RC 05/21) finanziato dal Ministero della salute, sta realizzando un’indagine sui comportamenti, le ...

Che cos’è la Dengue? [Video]

2024-07-30T12:56:43+02:0015 Luglio 2024|Artropodi e vettori, Comunicazione & Media, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Nel 71° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione alle misure di prevenzione personali e di sanità pubblica per la Dengue, infezione virale trasmessa da zanzare del ...

NutriCOLOSS, questionario sulla nutrizione delle api – II edizione (2024)

2024-07-12T12:17:31+02:0012 Luglio 2024|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Anche quest'anno la Nutrition Task Force dell'Associazione COLOSS, che riunisce ricercatori di tutto il mondo interessati ad approfondire le conoscenze sulla nutrizione delle api, sta ...

Salmonella in insetti ad uso alimentare: cosa dice la letteratura scientifica?

2025-01-16T15:16:34+01:009 Luglio 2024|Insetti edibili, Revisioni sistematiche, Ricerche & Attività, Rischio microbiologico, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

La crescente domanda di proteine alimentari, dovuta alla continua crescita della popolazione mondiale, ha spinto la ricerca di fonti alimentari alternative per soddisfare requisiti di ...

Influenza aviaria, allo studio test specifici per i bovini e il latte crudo

2024-08-02T10:59:14+02:005 Luglio 2024|Bovini, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

A seguito della diffusione del virus influenzale H5N1 ad alta patogenicità (HPAI) negli allevamenti degli Stati Uniti, gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali delle Venezie (IZSVe) e ...

Come proteggere il cane dalla leishmaniosi? [Video]

2024-06-26T16:11:36+02:0026 Giugno 2024|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Benessere degli animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, Leishmaniosi|

Nel 70° video della serie IZSVe «100 secondi» le indicazioni su come prevenire i contagi da leishmaniosi nei cani La leishmaniosi è una malattia provocata ...

Ostricoltura italiana, un promettente settore in rapida crescita

2024-07-02T09:01:45+02:0025 Giugno 2024|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività|

Con 75.000 tonnellate di produzione annua, l’Italia è il terzo produttore di molluschi bivalvi nell’Unione Europea, dopo Spagna e Francia (FAO, 2022). Le principali specie ...

Protocollo per la gestione di un focolaio di salmonellosi negli allevamenti di bovine da latte

2025-06-03T09:53:10+02:0020 Giugno 2024|Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT1 – Verona, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Sorveglianza & Prevenzione|

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha pubblicato il “Protocollo per la gestione di un focolaio di salmonellosi negli allevamenti di bovine da latte causato ...

Torna in cima