VII Convegno nazionale SIRAM, 16 e 17 novembre 2018 a Portici (Napoli)
Nei giorni 16 e 17 novembre 2018 si terrà, presso l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno di Portici (Napoli), il VII Convegno nazionale SIRAM - Società ...
Nei giorni 16 e 17 novembre 2018 si terrà, presso l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno di Portici (Napoli), il VII Convegno nazionale SIRAM - Società ...
L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha pubblicato delle linee guida su come valutare la sicurezza delle nanotecnologie applicate agli alimenti e ai mangimi. ...
Mais e altri vegetali surgelati sono le fonti di alcune infezioni da Listeria monocytogenes che hanno colpito negli ultimi anni l’Austria, il Regno Unito, la ...
Uno studio realizzato a livello europeo ha cercato di fare il punto sulla diffusione delle parassitosi polmonari e le co-infezioni da parassiti gastrointestinali nei gatti ...
Grazie al sostegno della Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) e dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) il Laboratorio veterinario centrale della ...
All'interno del progetto LEXEM (Laboratory of Excellence for Epidemiology and Modelling), finanziato dalla Provincia Autonoma di Trento e coordinato dalla Fondazione Edmund Mach, uno studio ...
Venerdì 13 luglio 2018 si terrà a Verona il Workshop «SUPERBUGS. Strumenti di intervento nell'era post-antibiotica. Strategie future per un problema attuale», organizzato dall'Associazione culturale Giuseppe ...
L’encefalo-retinopatia virale (ERV) è una tra le patologie di maggior impatto economico per l'acquacoltura marina. Fin dalla sua prima segnalazione alla fine degli anni '80, ...