Onnivori, vegetariani, vegani: il microbiota è lo stesso se la dieta è ricca di grassi
Il microbiota intestinale di vegani, vegetariani e onnivori è identico se la dieta è ricca in grassi. È questo il risultato di uno studio condotto ...
Il microbiota intestinale di vegani, vegetariani e onnivori è identico se la dieta è ricca in grassi. È questo il risultato di uno studio condotto ...
Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie per la divulgazione di temi di sanità animale e sicurezza ...
La mortalità delle api (Apis mellifera) è un fenomeno che si acuisce soprattutto in primavera e che rischia di compromettere la fondamentale funzione ecologica di ...
Il Ministero della Salute ha diffuso con la nota n. 9780 le linee guida per il controllo dell'infestazione da Varroa destructor 2018, redatte dal Centro di ...
Dai primi mesi del 2018, tramite la sorveglianza passiva (animali morti consegnati alle autorità sanitarie competenti), si sta registrando un incremento di positività per cimurro nelle ...
È iniziato lo scorso 1 febbraio 2018 a Tunisi il twinning OIE tra l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie e l'Istituto Tunisino di Ricerca Veterinaria (Institut ...
La pneumocistosi polmonare (PCP) è una malattia potenzialmente letale che può manifestarsi nei cani e, sebbene i casi registrati siano abbastanza rari, certe razze canine ...
Una ricerca congiunta IZSVe – Università di Padova ha utilizzato i disegni per valutare l'impatto di un programma per promuovere tra i bambini conoscenze ...