RABYD-VAX: webinar gratuito sulla rabbia
Dal 14 gennaio al 31 dicembre 2020 è disponibile sul sito web del progetto RABYD-VAX un webinar gratuito sul tema della rabbia, rivolto a tutti ...
Dal 14 gennaio al 31 dicembre 2020 è disponibile sul sito web del progetto RABYD-VAX un webinar gratuito sul tema della rabbia, rivolto a tutti ...
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) mette a disposizione degli utenti la tecnologia blockchain per la verifica immediata dell’autenticità dei certificati per la titolazione degli ...
Nei giorni 19 e 20 febbraio 2020 aziende, associazioni, istituzioni e mondo scientifico si incontreranno alla quarta edizione di Aquafarm, la mostra-convegno internazionale dedicata interamente ...
L’intervento di aggiornamento annuale per tecnici apistici per l’anno 2020, realizzato nell'ambito delle attività di aggiornamento riservate ai tecnici iscritti al Registro regionale dei tecnici ...
Sabato 18 gennaio 2020 a Legnaro (Padova), presso la Sala Orus della sede centrale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), si terrà il convegno "Per ...
Nel 18° video della serie IZSVe «100 secondi» alcune indicazioni pratiche per riconoscere se il pesce è fresco. Facendo attenzione ad alcune caratteristiche possiamo riconoscere ...
Nel 2018 quasi un focolaio su tre di origine alimentare nell’Unione Europea è stato causato da Salmonella. È questa una delle principali risultanze del Rapporto ...
Il virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) del sottotipo H5 è diffuso a livello globale ed è causa di ingenti danni all’industria avicola, specialmente ...