Moria di carpe in Iraq, la spiegazione arriva dai laboratori IZSVe

2020-01-22T12:43:40+01:0013 Febbraio 2019|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Novembre 2018. L’Istituto Zooprofilatico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) viene contattato, tramite l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO), dai servizi veterinari del Ministero ...

Integrazione di dati epidemiologici e genetici per gestire l’epidemia di influenza aviaria del 2016-2017

2020-08-28T12:29:56+02:007 Febbraio 2019|Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie aviarie emergenti, Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, Sistemi informativi territoriali (GIS)|

L’ondata epidemica di influenza aviaria del 2016-2017 è stata la più vasta degli ultimi dieci anni in Europa. Questa volta a colpire è ...

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ad Aquafarm – Pordenone, 14 e 15 febbraio 2019

2020-01-22T12:45:56+01:005 Febbraio 2019|Formazione & Eventi, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei|

Nei giorni 14 e 15 febbraio 2019 aziende, associazioni, istituzioni e mondo scientifico si incontreranno alla terza edizione di Aquafarm, la mostra-convegno internazionale dedicata interamente ...

Il Centro di referenza nazionale per l’apicoltura al Congresso Apimondia 2019, dal 13 al 15 febbraio a Roma

2020-01-22T12:46:05+01:004 Febbraio 2019|Api, Apicoltura, Formazione & Eventi, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Il Centro di referenza nazionale per l’apicoltura dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) partecipa al simposio internazionale "Honey bee health symposium 2019. Nuovi approcci alla ...

Intervento di aggiornamento annuale per tecnici apistici 2019 [Slide]

2022-05-19T11:43:29+02:0025 Gennaio 2019|Api, Apicoltura, Formazione & Eventi, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

L'intervento di aggiornamento annuale per tecnici apistici per l'anno 2019, realizzato nell'ambito delle attività di aggiornamento riservate ai tecnici iscritti al Registro regionale dei tecnici apistici ...

Interventi Assistiti con gli Animali, il “modello italiano” alla Conferenza CNSA di Parigi

2021-08-27T15:26:29+02:008 Gennaio 2019|Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Sabato 29 gennaio 2019 si terrà a Parigi la conferenza Et nos voisins européens, comment font-ils [E i nostri vicini europei, come fanno?] organizzata dalla Caisse Nationale pour ...

Circuito interlaboratorio AQUA, aperte le iscrizioni per l’anno 2019

2023-11-02T11:16:32+01:007 Gennaio 2019|Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Proficiency Testing AQUA, Rabbia, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Servizi & Qualità|

L’IZSVe organizza un Circuito interlaboratorio per l’assicurazione qualità dei risultati (Circuito AQUA) che comprende vari circuiti nelle seguenti discipline: Microbiologia alimentare (MA) Microbiologia diagnostica (MD) Isolamento-identificazione e ...

Twinning OIE tra l’IZSVe e il National Veterinary Research Institute della Nigeria, il primo anno di attività

2020-01-22T12:48:17+01:002 Gennaio 2019|Cooperazione internazionale, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie aviarie emergenti, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione, Sistemi informativi territoriali (GIS)|

A gennaio 2019 si conclude il primo anno di attività del progetto di gemellaggio OIE “Improving NVRI laboratory capacity for a better control of the ...

Torna in cima