Rabbia. Linee guida per il personale a contatto frequente con i pipistrelli

2025-06-03T09:38:55+02:0021 Maggio 2016|Direzione generale, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Pipistrelli, Rabbia, Rabbia, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

La restrizione progressiva degli habitat naturali a livello mondiale ha portato alcune specie animali a trovarsi in una nuova condizione di stretto contatto con l’uomo ...

Corso ECM / L’attività di ricerca corrente in IZSVe dei progetti conclusi nel 2015 finanziati dal Ministero della Salute

2023-01-11T17:31:43+01:0011 Maggio 2016|Direzione generale, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Giovedì 9 giugno 2016 si terrà alla sede centrale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie a Legnaro (Padova) il convegno “L’attività di ricerca corrente in IZSVe dei progetti conclusi ...

Rischi alimentari. È on-line il corso di formazione gratuito «Sale, pepe e sicurezza»

2023-01-11T18:02:07+01:005 Maggio 2016|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Ricerche & Attività|

«Sale, pepe e sicurezza» (www.salepepesicurezza.it) è un corso on-line gratuito che promuove corrette pratiche alimentari al supermercato e in cucina. Attraverso una serie di brevi video, ...

Nominato il Consiglio di Amministrazione dell’IZSVe

2020-01-22T14:22:13+01:0021 Aprile 2016|Direzione generale, Istituto & Amministrazione|

Con Decreto del Presidente della Regione del Veneto n. 31 del 1 aprile 2016, ai sensi dell'art. 10 dell'Accordo tra gli Enti cogerenti per la gestione dell'IZSVe, ...

Cambio al vertice dell’IZSVe. Il prof. Daniele Bernardini nominato Direttore generale

2020-01-22T14:22:22+01:0013 Aprile 2016|Direzione generale, Istituto & Amministrazione|

È Daniele Bernardini il nuovo Direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Laureato in medicina veterinaria a Bologna, professore ordinario di Clinica Medica Veterinaria all'Università ...

Appunti di scienza: acquacoltura [Opuscolo]

2025-06-03T09:38:42+02:0022 Febbraio 2016|Comunicazione & Media, Direzione generale, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei|

Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie per la divulgazione di temi di sanità animale e sicurezza ...

Il Centro di referenza FAO per la rabbia supporta la campagna End Rabies Now

2023-11-02T11:09:45+01:0020 Gennaio 2016|Comunicazione & Media, Direzione generale, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rabbia|

La sfida Con più del 95% dei casi in Asia e in Africa e solo sporadici casi di importazione nei paesi sviluppati, la rabbia è ...

Appunti di scienza: Interventi assistiti con gli animali [Opuscolo]

2025-06-03T09:38:34+02:0022 Dicembre 2015|Comunicazione & Media, Direzione generale, Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie per la divulgazione di temi di sanità animale e sicurezza ...

Torna in cima