Vibrioni nei crostacei: i rischi per il consumatore
Il consumo di crostacei crudi espone al rischio di contrarre i vibrioni, agenti patogeni che possono causare nell'uomo acute gastroenteriti. I prodotti della pesca ...
Il consumo di crostacei crudi espone al rischio di contrarre i vibrioni, agenti patogeni che possono causare nell'uomo acute gastroenteriti. I prodotti della pesca ...
Come si comunica ai giovani il rischio alimentare? Partendo dai numerosi casi di epatite A da consumo di frutti di bosco surgelati crudi che hanno recentemente ...
È stata pubblicata la relazione tecnica per l’anno 2014 dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Tra gli episodi d’interesse nell’ambito della sanità animale che hanno contraddistinto il ...
Giovedì 24 settembre 2015 si terrà all'Auditorium del Ministero della Salute il workshop "Linee guida IAA. Riflessioni e proposte condivise". L’iniziativa ha l’obiettivo di raccogliere le ...
Grazie alla nuova "IZSVe Mailing List" puoi rimanere informato sulle attività dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie nel campo della salute animale, della sicurezza alimentare e della tutela ...
Lavare la verdura è l’unico modo con cui è possibile decontaminarla dai patogeni, sia a livello domestico che a livello industriale. Con l’arrivo ...
Con l’approvazione da parte della Conferenza Stato Regioni e Province Autonome dell’Accordo ed allegate Linee Guida in materia di interventi assistiti con gli animali (IAA), ...
Clostridium difficile è un batterio isolato in numerose specie animali. Studi epidemiologici hanno evidenziato una sostanziale identità fra questi ceppi e quelli isolati dall’uomo. ...