Convegno “Dire, fare, alimentare”. Padova, 12 marzo 2024

2024-10-07T10:55:09+02:0020 Febbraio 2024|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Formazione & Eventi|

Attenzione! Foto, slide e video di tutti gli interventi sono disponibili in questa pagina: 800 controlli al giorno per garantire la salute dei consumatori in ...

Progetto PAIR, nuovi strumenti diagnostici e prognostici per rispondere alle pandemie basati su un approccio One Health

2024-10-30T09:24:29+01:0020 Febbraio 2024|COVID-19, Influenza aviaria, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

PAIR (PAndemic Information to support rapid Response) è un progetto quinquennale finanziato dall’Unione Europea e coordinato dall’Università di Copenaghen che mira a rafforzare il modello ...

L’IZSVe sostiene le Cucine economiche popolari di Padova

2024-03-11T09:27:24+01:0015 Febbraio 2024|Direzione generale, Ricerche & Attività|

Salvare il cibo dallo spreco e ridurre l’impatto ambientale ed energetico dovuto al suo smaltimento. Per farlo basta un piccolo gesto di solidarietà. È questo ...

L’IZSVe ad Aquafarm 2024, 14-15 febbraio a Pordenone

2024-02-22T12:45:52+01:0011 Febbraio 2024|Direzione generale, Formazione & Eventi, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Nei giorni 14 e 15 febbraio 2024 l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) parteciperà alla 7^ edizione di AQUAFARM, la mostra-convegno internazionale dedicata all’acquacoltura, all’algocoltura ...

Ciclo di webinar / Aggiornamento in salute degli alveari, laboratorio e produzioni

2025-03-03T09:04:57+01:009 Febbraio 2024|Apicoltura, Formazione & Eventi, SCS2 – Chimica, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Dal 29 febbraio all'11 aprile 2024 l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizza il ciclo di webinar "Aggiornamento in salute degli alveari, laboratorio e produzioni". ...

A cosa servono le revisioni della letteratura scientifica? [Video]

2024-01-29T17:03:49+01:0030 Gennaio 2024|Comunicazione & Media, Direzione generale, Revisioni sistematiche|

Nel 67° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione alle revisioni della letteratura scientifica Al giorno d’oggi l’elevato numero di studi e ricerche che vengono ...

Pubblicata la relazione tecnica 2022 dell’IZSVe

2025-06-03T09:52:49+02:0022 Gennaio 2024|Direzione generale, Istituto & Amministrazione, Ricerche & Attività|

È stata pubblicata la relazione tecnica per l’anno 2022 dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe). Per quanto riguarda la produzione analitica dell’IZSVe, nel 2022 sono ...

La ricerca scientifica sui virus trasmessi da zanzare è su Lancet, coinvolti anche i laboratori dell’IZSVe

2024-01-31T11:55:39+01:0018 Gennaio 2024|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Stimare la distribuzione spazio-temporale delle diverse specie di zanzare vettori di malattie e del rischio associato di infezione da arbovirus è fondamentale per progettare adeguate ...

Torna in cima