Corso ECM / Avvelenamenti animali. Un decennio di applicazione di misure nazionali di controllo

2023-01-13T16:25:15+01:0011 Ottobre 2019|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Avvelenamenti, Formazione & Eventi, Medicina forense veterinaria, Medicina forense veterinaria, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Domenica 17 novembre 2019 presso la sede dell'Ordine dei medici veterinari di Treviso si terrà il corso ECM «Avvelenamenti animali. Un decennio di applicazione di misure nazionali ...

Corso ECM / Il Circuito AQUA, schema Microbiologia Diagnostica

2023-01-11T17:30:48+01:0023 Settembre 2019|Circuito interlaboratorio AQUA, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Nei giorni 29 e 30 ottobre 2019 a Legnaro (Padova), presso la sede centrale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, si terrà il corso ECM «Il ...

Nuovo accesso all’Accettazione della sede centrale IZSVe

2025-04-30T17:39:12+02:0010 Settembre 2019|SCS0 - Servizi generali di supporto, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Servizi & Qualità, Servizi diagnostici|

Da lunedì 23 settembre 2019 l'Accettazione centralizzata e la Diagnostica dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie si sono trasferiti presso i nuovi locali dell'edificio D - ...

Antibiotico-sensibilità, aggiornato il report pubblico sulla misurazione della minima concentrazione inibente (MIC)

2020-01-22T12:04:27+01:0022 Luglio 2019|Antibiotico-resistenza, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT1 – Verona, Servizi & Qualità|

È stato aggiornato sul sito web dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) il report pubblico sulle misurazioni della minima concentrazione inibente (MIC), che ora riporta i ...

Clostridium difficile in cozze e vongole dell’Alto Adriatico

2020-01-22T12:11:13+01:0021 Maggio 2019|Clostridium difficile, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia|

Dopo il mar Tirreno il Clostridium difficile è stato ritrovato anche nelle acque di Veneto e Friuli Venezia Giulia, in cozze e vongole. Un'indagine condotta ...

Il contributo del microbiota naturale del latte all’igiene dei formaggi di malga a latte crudo

2020-01-22T12:12:58+01:007 Maggio 2019|Ricerche & Attività, SCT5 – Trento|

L’aggiunta di batteri lattici naturali durante la lavorazione del latte crudo per la produzione del formaggio contribuisce al controllo della proliferazione di eventuali microrganismi patogeni ...

Corso ECM / Scambio di risorse genetiche. Protocollo di Nagoya e la normativa europea

2023-01-11T17:30:48+01:0012 Aprile 2019|Biobanca veterinaria, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Mercoledì 29 maggio 2019 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM "Scambio di risorse genetiche. Protocollo di Nagoya ...

Presentazione della nuova sezione territoriale di Trento

2020-01-22T12:14:34+01:0010 Aprile 2019|Direzione generale, Istituto & Amministrazione, SCST - Servizio tecnico, SCT5 – Trento|

Giovedì 11 aprile, alle ore 12.00, è stata presentata in via Lavisotto 129 la nuova sezione territoriale di Trento dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. All’evento ...

Torna in cima