Sicurezza alimentare e stili di consumo durante l’emergenza COVID-19: un’indagine dell’Osservatorio IZSVe
Sicuri della salubrità del cibo che mangiano e fiduciosi di poter controllare l’insorgere di rischi per la salute attraverso i comportamenti individuali: così appaiono gli ...



![Come riconoscere se il pesce è fresco? [Video]](https://www.izsvenezie.it/wp-content/uploads/2019/12/come-risconoscere-pesce-fresco.jpg)
![Che cos’è la shelf-life di un prodotto alimentare? [Video]](https://www.izsvenezie.it/wp-content/uploads/2019/09/shelf-life-prodotto-alimentare-video.jpg)
![Come evitare il rischio da botulino nelle conserve fatte in casa? [Video]](https://www.izsvenezie.it/wp-content/uploads/2019/07/come-evitare-rischio-botulino-conserve-video.jpg)
![Come bisogna riporre gli alimenti nel frigorifero? [Video]](https://www.izsvenezie.it/wp-content/uploads/2019/06/come-bisogna-riporre-gli-alimenti-in-frigorifero-video.jpg)
![Che cos'è la cross-contaminazione degli alimenti? [Video]](https://www.izsvenezie.it/wp-content/uploads/2019/04/cross-contaminazione-alimenti.jpg)

![Che differenze ci sono tra batteri e virus? [Video]](https://www.izsvenezie.it/wp-content/uploads/2019/02/batteri-virus-differenze.jpg)