Metodi green per rilevare la presenza di aflatossina M1 nei formaggi
Le aflatossine sono micotossine prodotte da diverse specie di funghi del genere Aspergillus che possono essere presenti negli alimenti e nei mangimi per gli animali, ...
Le aflatossine sono micotossine prodotte da diverse specie di funghi del genere Aspergillus che possono essere presenti negli alimenti e nei mangimi per gli animali, ...
Attenzione! Foto, slide e video di tutti gli interventi sono disponibili in questa pagina: 800 controlli al giorno per garantire la salute dei consumatori in ...
Venerdì 2 febbraio 2024 si è tenuto a Verona, presso il Palaexpo di Fieragricola, il convegno “Il progetto Piccole Produzioni Locali Venete: alimenti sicuri con ...
La campilobatteriosi e la salmonellosi sono state le zoonosi segnalate più frequentemente nell’uomo nell’Unione europea nel 2022. Tuttavia, il numero di casi è rimasto comunque ...
La maggior parte dei contenuti disponibili in Rete che affrontano la relazione tra alimentazione e salute si focalizza su aspetti nutrizionali, come le proprietà benefiche ...
L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) hanno pubblicato un rapid outbreak ...
L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) è fra i partecipanti di "SafeGameMeat”, il progetto COST Action CA 22166 coordinato dal German Federal Institute for Risk ...
È online www.rischialimentari.it, sito web realizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) in cui è possibile consultare in maniera rapida e sintetica le informazioni essenziali ...