Campilobatteriosi e salmonellosi le zoonosi più frequenti in Europa nel 2022

2024-04-17T14:26:05+02:0012 Dicembre 2023|Campylobacter, Listeria monocytogenes, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rischio microbiologico, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, Sorveglianza & Prevenzione|

La campilobatteriosi e la salmonellosi sono state le zoonosi segnalate più frequentemente nell’uomo nell’Unione europea nel 2022. Tuttavia, il numero di casi è rimasto comunque ...

Rischi alimentari, quali sono le informazioni disponibili online?

2023-12-01T13:16:34+01:007 Novembre 2023|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Ricerche & Attività, Rischio chimico, Rischio microbiologico|

La maggior parte dei contenuti disponibili in Rete che affrontano la relazione tra alimentazione e salute si focalizza su aspetti nutrizionali, come le proprietà benefiche ...

Tre cluster di Salmonella Enteritidis ST11 correlati al consumo di carne di pollo e a prodotti derivati

2023-11-20T13:15:05+01:002 Novembre 2023|Rischio microbiologico, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) hanno pubblicato un rapid outbreak ...

SafeGameMeat, un progetto COST Action sulla sicurezza delle carni di selvaggina

2023-09-29T14:41:24+02:005 Ottobre 2023|Fauna selvatica, Ricerche & Attività, Rischio chimico, Rischio microbiologico|

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) è fra i partecipanti di "SafeGameMeat”, il progetto COST Action CA 22166 coordinato dal German Federal Institute for Risk ...

Rischialimentari.it, tutte le informazioni da sapere sui rischi alimentari e sulle buone pratiche per evitarli [Sito web]

2024-04-17T12:44:06+02:002 Ottobre 2023|Additivi, Anisakis, Autocontrollo, Botulismo, Campylobacter, Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Contaminanti naturali, Controllo ufficiale, Direzione generale, Epatite A, Escherichia coli verocitotossici, Inquinanti ambientali, Listeria monocytogenes, Materiali da contatto, Norovirus, Residui di farmaci veterinari, Rischio chimico, Rischio microbiologico, Salmonella, Sottoprodotti della cottura, Toxoplasmosi, Vibriosi, Yersiniosi|

È online www.rischialimentari.it, sito web realizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) in cui è possibile consultare in maniera rapida e sintetica le informazioni essenziali ...

Corso ECM webinar / Esportare negli USA. Requisiti e obblighi normativi [2ª edizione]

2023-08-23T10:17:58+02:0018 Settembre 2023|Controllo ufficiale, Formazione & Eventi, Rischio microbiologico, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizza il corso ECM webinar "Esportare negli USA. Requisiti e obblighi normativi", che verrà realizzato in modalità webinar nelle ...

#EUChooseSafeFood, terzo anno per la campagna promossa da EFSA e Ministero della Salute

2023-07-13T09:16:42+02:0021 Giugno 2023|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari|

Torna alla ribalta #EuChooseSafeFood, la campagna di comunicazione promossa dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), inaugurata lo scorso 7 giugno in occasione della "Giornata ...

Convegno ECM / Comunicare i rischi alimentari: attori, responsabilità ed esperienze [Foto]

2023-06-21T16:04:00+02:0013 Giugno 2023|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Formazione & Eventi|

Aggiornamento del 13/06/2023. Qualche foto del convegno "Comunicare i rischi alimentari: attori, responsabilità ed esperienze" che si è tenuto ieri presso il Circolo Unificato ...

Torna in cima