Bovine da latte, strategie per ridurre i rischi di mastite e l’impiego di antibiotici durante il periodo di asciutta

2023-01-13T12:54:58+01:004 Maggio 2021|Antibiotico-resistenza, Bovini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Lo scadente livello igienico della lettiera durante il periodo di asciutta, ovvero il periodo di riposo fra due lattazioni nel ciclo produttivo delle bovine da ...

Percorso formativo FROV: «L’uso del farmaco negli animali produttori di alimenti»

2021-04-08T18:25:32+02:008 Aprile 2021|Antibiotico-resistenza, Formazione & Eventi|

La Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Veterinari del Veneto (FROV) ha organizzato il percorso formativo «L'uso del farmaco negli animali produttori di alimenti»: una ...

Salmonella Infantis in allevamenti di polli da carne: procedure di pulizia e disinfezione, una questione da esplorare

2021-03-11T19:27:24+01:0011 Marzo 2021|Antibiotico-resistenza, Ricerche & Attività, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

Salmonella Infantis è considerato un sierotipo emergente a livello europeo ed è diffuso lungo l’intera filiera avicola. Attualmente è uno dei sierotipi più frequentemente isolati ...

Antibiotico-sensibilità, aggiornato il report pubblico sulla misurazione della minima concentrazione inibente (MIC)

2021-01-27T13:34:49+01:0014 Gennaio 2021|Antibiotico-resistenza, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT1 – Verona, Servizi & Qualità|

È stato aggiornato sul sito web dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) il report pubblico sulle misurazioni della minima concentrazione inibente (MIC), che ora riporta i ...

La diffusione di Mycoplasma hyorhinis negli allevamenti suini

2021-07-21T15:29:33+02:006 Ottobre 2020|Antibiotico-resistenza, Ricerche & Attività, SCT4 – Friuli Venezia Giulia, Suini|

La diffusione precoce dei micoplasmi negli allevamenti di suini è fra le cause dell’insorgenza di malattie respiratorie fin dal primo mese di vita e contribuisce ...

Progetto di ricerca sull’uso del lisato piastrinico negli allevamenti di bovine da latte del Veneto

2023-01-13T12:54:58+01:009 Settembre 2020|Antibiotico-resistenza, Bovini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

È iniziata la collaborazione tra Direzione Agroalimentare della Regione del Veneto, Dipartimento di Medicina Animale, Produzioni e Salute (MAPS) dell'Università di Padova e Istituto Zooprofilattico ...

Progetto “Filiera Marchigiana di bovini da carne Antibiotic Free”

2023-01-13T12:54:58+01:0010 Agosto 2020|Antibiotico-resistenza, Bovini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) è tra i partner del progetto "Filiera Marchigiana di bovini da carne Antibiotic Free", finanziato dal Programma di Sviluppo ...

AntibioticFreeBeef: un progetto per eliminare l’utilizzo degli antibiotici nell’allevamento del bovino da carne in Veneto

2023-01-13T12:54:59+01:0029 Luglio 2020|Antibiotico-resistenza, Bovini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) è tra i partner del progetto AntibioticFreeBeef, finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014 – 2020. ...

Torna in cima