ZIKAction: pediatri, veterinari ed epidemiologi uniti nella lotta al virus Zika

2020-01-22T13:15:48+01:005 Dicembre 2016|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

30 Ottobre - 1 Novembre, Kingston, Giamaica. Il progetto europeo ZIKAction, finanziato attraverso il programma Horizon 2020, ha dato vita al suo primo meeting in ...

West Nile: che uccelli selvatici monitorare per la sorveglianza del virus?

2020-01-22T13:17:39+01:0019 Settembre 2016|Artropodi e vettori, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Sistemi informativi territoriali (GIS), West Nile Disease|

Culex pipiens, la zanzara comune, è il principale vettore del virus West Nile (WNV). Studiare le sue abitudini alimentari è importante per predisporre interventi ...

Zanzara tigre: come evitare il rischio di punture [Video]

2023-01-11T18:00:24+01:0028 Giugno 2016|Artropodi e vettori, Comunicazione & Media, Direzione generale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

La zanzara tigre è vettore di diverse malattie virali, come per esempio chikungunya, encefalite, dengue, zika, e altre, diffuse soprattutto nelle zone tropicali. In Italia, ...

Zika virus: le aree alpine in Italia sono a basso rischio di diffusione

2020-01-22T14:22:26+01:0018 Aprile 2016|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Sorveglianza & Prevenzione|

Pubblicati da Eurosurveillance i risultati di uno studio congiunto Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach e Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Il rischio che, a ...

Malattie trasmesse da vettori: il caso Zika virus

2025-03-03T09:55:08+01:0016 Febbraio 2016|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

L’emergenza sanitaria del momento è l’infezione da Zika virus, malattia trasmessa da vettori in Centro e Sud America. Il perché di tanto clamore è probabilmente dovuto ...

Insetti, il cibo del futuro tra rischi alimentari e aspetti nutrizionali

2021-11-05T14:19:32+01:0011 Gennaio 2016|Artropodi e vettori, Insetti edibili, Ricerche & Attività, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

Nel 2050 la popolazione mondiale conterà più di 9 miliardi di persone. Gli insetti sono una delle possibili risposte alle crescenti esigenze alimentari dell'umanità. ...

Contro le zanzare invasive si mette in campo il “porta a porta”

2023-09-27T17:44:16+02:0015 Dicembre 2015|Artropodi e vettori, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Contro le zanzare tenete le finestre chiuse, ma aprite le porte! Uno studio epidemiologico condotto dall'azienda ULSS1 Belluno e dall'IZSVe ha distribuito "casa per ...

La zanzara giapponese è arrivata in Italia

2023-09-27T17:43:47+02:0020 Ottobre 2015|Artropodi e vettori, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione, West Nile Disease|

Uno degli effetti visibili provocati dalla miscela di globalizzazione e cambiamenti climatici è la diffusione di piante e animali spesso non graditi. Tra questi purtroppo ...

Torna in cima