Attenzione alta per la nuova epidemia di influenza aviaria H5N8 in Europa

2020-02-19T18:01:08+01:0023 Gennaio 2020|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Alla fine del 2019 la Polonia ha segnalato il primo focolaio da virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità H5N8 in un allevamento di tacchini da ...

RABYD-VAX: webinar gratuito sulla rabbia

2023-11-02T11:09:44+01:0017 Gennaio 2020|Formazione & Eventi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rabbia|

Dal 14 gennaio al 31 dicembre 2020 è disponibile sul sito web del progetto RABYD-VAX un webinar gratuito sul tema della rabbia, rivolto a tutti ...

Blockrabies. Più sicurezza e integrità dei certificati per la titolazione degli anticorpi rabbia

2025-05-16T14:49:52+02:0013 Gennaio 2020|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rabbia, SCS5 – Ricerca e innovazione, Servizi & Qualità|

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) mette a disposizione degli utenti la tecnologia blockchain per la verifica immediata dell’autenticità dei certificati per la titolazione degli ...

È la Salmonella la causa più comune dei focolai di origine alimentare nell’Unione europea

2020-01-22T11:53:10+01:0016 Dicembre 2019|Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, Sorveglianza & Prevenzione|

Nel 2018 quasi un focolaio su tre di origine alimentare nell’Unione Europea è stato causato da Salmonella. È questa una delle principali risultanze del Rapporto ...

Influenza la ricerca! Collabora con l’IZSVe nella lotta all’influenza suina

2020-01-23T09:43:45+01:0016 Dicembre 2019|Influenza suina, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, SCT4 – Friuli Venezia Giulia, Suini|

Sei un veterinario che si occupa di suini e lavori nel Triveneto? Abbiamo bisogno del tuo aiuto! L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha intrapreso ...

Il ruolo dell’Africa nella diffusione globale del virus dell’influenza aviaria

2020-03-24T13:02:21+01:0010 Dicembre 2019|Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Il virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) del sottotipo H5 è diffuso a livello globale ed è causa di ingenti danni all’industria avicola, specialmente ...

Circuito interlaboratorio AQUA, aperte le iscrizioni per l’anno 2020

2023-11-02T11:15:02+01:006 Dicembre 2019|Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Rabbia, Rabbia, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Servizi & Qualità|

L’IZSVe organizza un Circuito interlaboratorio per l’assicurazione qualità dei risultati (Circuito AQUA) che comprende vari circuiti nelle seguenti discipline: BM / Biologia molecolare per diagnostica bovina e ...

Caso di salmonella in cinghiali, maiali e uomo: parola alla genomica

2020-01-22T11:54:42+01:0012 Novembre 2019|Next Generation Sequencing, Ricerche & Attività, Salmonella, Salmonellosi|

Tra il 2012 e il 2015 si verificano alcune morie anomale di cinghiali, superiori alla norma, nella zona al confine tra Veneto e Friuli Venezia ...

Torna in cima