World Rabies Day 2016: eradicare la rabbia a livello globale è possibile
Il 28 settembre è il World Rabies Day 2016, la giornata mondiale per la lotta alla diffusione della rabbia. La rabbia uccide 70.000 persone ogni anno, soprattutto ...
Il 28 settembre è il World Rabies Day 2016, la giornata mondiale per la lotta alla diffusione della rabbia. La rabbia uccide 70.000 persone ogni anno, soprattutto ...
Martedì 25 ottobre 2016 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM “La spettrometria di massa nel Triveneto”. La spettrometria ...
Culex pipiens, la zanzara comune, è il principale vettore del virus West Nile (WNV). Studiare le sue abitudini alimentari è importante per predisporre interventi ...
Nel mese di settembre 2016 si sono verificati nel territorio del Veneto alcuni casi di Blue tongue, una malattia infettiva dei ruminanti. Il primo caso ...
L’Associazione per la ricerca sulle api COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes) ha annunciato i risultati preliminari dello studio internazionale sulle morie di colonie dell’inverno ...
Il binomio gatto-toxoplasmosi è uno dei più noti. Il rischio di contrarre questa malattia sembrerebbe particolarmente alto per le donne incinte, tanto che durante la gravidanza ...
Una ricerca IZSVe ha indagato le percezioni sui rischi alimentari connessi al consumo di latte tra gli adolescenti, e ha sviluppato un videogioco educativo ...
In Italia negli allevamenti intensivi di vacca da latte si trova di solito un buon livello di gestione del benessere animale per quanto riguarda il gruppo ...