Corso ECM / La leptospirosi negli animali da compagnia e il suo impatto sulla sanità pubblica

2023-01-11T17:30:49+01:003 Novembre 2016|Formazione & Eventi, Leptospirosi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Sabato 3 dicembre 2016 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM “La leptospirosi negli animali da compagnia e il ...

Leptospirosi in cani e gatti. La circolazione in Italia e l’efficacia di metodi diagnostici e vaccini

2025-03-03T09:55:46+01:0018 Ottobre 2016|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Leptospirosi, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Le leptospire prosperano nei luoghi allagati e durante le alluvioni. Fino a un passato recente, la leptospirosi era una malattia endemica nel Nord Italia ...

Corso ECM / La MIC per una terapia razionale nel bovino

2023-01-13T16:32:41+01:0030 Settembre 2016|Antibiotico-resistenza, Bovini, Formazione & Eventi, Patologia, allevamento e benessere del bovino, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Il corso si è concluso. Di seguito alcuni dei materiali didattici messi a disposizione dai docenti: Franco Aldrovandi - Gestione del farmaco nell'allevamento bovino. ...

Bluetongue: l’impatto sugli animali selvatici e il loro ruolo epidemiologico

2022-01-31T11:20:47+01:0019 Settembre 2016|Bluetongue, Fauna selvatica, Fauna selvatica, Ovicaprini, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, Sorveglianza & Prevenzione|

Nel mese di settembre 2016 si sono verificati nel territorio del Veneto alcuni casi di Blue tongue, una malattia infettiva dei ruminanti. Il primo caso ...

Toxoplasmosi: il gatto è davvero un rischio per la gravidanza? [Video]

2023-01-11T18:00:24+01:0019 Luglio 2016|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Toxoplasmosi|

Il binomio gatto-toxoplasmosi è uno dei più noti. Il rischio di contrarre questa malattia sembrerebbe particolarmente alto per le donne incinte, tanto che durante la gravidanza ...

Consegna campioni H24 presso le sedi IZSVe di Padova e Treviso

2021-03-22T09:04:18+01:0011 Luglio 2016|SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Servizi & Qualità, Servizi diagnostici|

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha organizzato uno sportello self-service attivo 24h/24 per la consegna dei campioni. In questo modo i campioni potranno essere consegnati anche in orari ...

Il benessere di vitelle e manze negli allevamenti di bovine da latte del Veneto

2023-09-27T17:45:50+02:004 Luglio 2016|Benessere degli animali da reddito, Bovini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

In Italia negli allevamenti intensivi di vacca da latte si trova di solito un buon livello di gestione del benessere animale per quanto riguarda il gruppo ...

Virus di Schmallenberg. Lo sperma dei tori può trasmettere il virus

2023-01-13T12:54:59+01:0011 Aprile 2016|Bovini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Alcune ricerche hanno evidenziato la possibilità dell’escrezione del virus di Schmallenberg attraverso lo sperma di toro. Per questo i paesi extra-comunitari stanno imponendo sempre ...

Torna in cima