La gestione del rischio microbiologico nella carne [linee guida]

2023-01-11T18:02:08+01:002 Settembre 2014|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Ricerche & Attività, Rischio microbiologico, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Esiste un tipo di carne più a rischio di contaminazione microbiologica? È opportuno ricongelare la carne dopo cotta? Tagliere di legno o tagliere di plastica? ...

Efsa: prolungare la data di scadenza aumenta il rischio per il consumatore, a meno che le uova non vengano refrigerate

2023-01-11T18:02:08+01:0031 Luglio 2014|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, Sorveglianza & Prevenzione|

L’Efsa - Autorità europea per la sicurezza alimentare ha prodotto un’opinione scientifica sul rischio derivante dal consumo di uova nel caso in cui venga prorogata la ...

«Prodotti della pesca: le parassitosi» [Video]

2023-01-11T18:02:08+01:0013 Gennaio 2014|Anisakis, Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Nuova produzione video per la rubrica "IZSVe Scienza". L'argomento di questa puntata è il consumo dei prodotti ittici crudi, come il sushi o le acciughe marinate, ...

Torna in cima