Come funzionano i controlli veterinari alle frontiere? [Video]

2023-01-13T16:48:58+01:0027 Agosto 2019|Comunicazione & Media, Controllo ufficiale, Direzione generale|

Nel 14° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione alle attività di controllo svolte da PIF e UVAC. Ogni anno l’Italia importa animali e prodotti ...

Come funziona il sistema delle allerte alimentari? [Video]

2023-01-13T16:48:59+01:0018 Dicembre 2018|Autocontrollo, Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Controllo ufficiale, Direzione generale, Rischio chimico, Rischio microbiologico, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

Nel sesto video della serie IZSVe «100 secondi» un’introduzione al sistema delle allerte alimentari: dalle origini delle allerte alla segnalazioni al RASFF, passando per le ...

Come funzionano i controlli sugli alimenti? [Video]

2023-01-13T16:48:59+01:0017 Luglio 2018|Autocontrollo, Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Controllo ufficiale, Direzione generale|

Nel primo video della nuova serie IZSVe «100 secondi» una presentazione del sistema dei controlli sugli alimenti in Italia. Gli alimenti che ogni giorno finiscono ...

Ricercatori dell’IZSVe premiati per i metodi innovativi nella rilevazione di trattamenti anabolizzanti nei bovini

2022-01-11T14:54:30+01:001 Giugno 2018|Controllo ufficiale, Residui di farmaci veterinari, Ricerche & Attività, Rischio chimico, SCS2 – Chimica|

I ricercatori del Laboratorio farmaci veterinari e ricerca dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie si aggiudicano il premio “Carlos Van Peteghem” come miglior poster presentato nel ...

Corso ECM / I criteri microbiologici: il Regolamento CE 2073/2005

2023-01-11T17:30:50+01:0017 Agosto 2015|Controllo ufficiale, Formazione & Eventi, Ittico, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Mercoledì 16 settembre 2015 si terrà nella sede di Legnaro (Padova) dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM "I criteri microbiologici: il Regolamento CE ...

Corso ECM / I controlli ufficiali. Diritti e doveri degli operatori del settore alimentare

2023-01-11T17:30:51+01:009 Maggio 2015|Controllo ufficiale, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

La sicurezza alimentare di clienti e consumatori passa attraverso compiti e responsabilità degli operatori del settore alimentare (OSA) e delle autorità competenti che effettuano i ...

Corso ECM / Metodi innovativi biomolecolari associati alla sicurezza alimentare

2023-01-11T17:30:51+01:0024 Ottobre 2014|Controllo ufficiale, Formazione & Eventi, Metodiche biomolecolari, Rischio microbiologico, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Mercoledì 26 novembre si terrà all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie di Legnaro (Padova) il corso "Metodi innovativi biomolecolari associati alla sicurezza alimentare". Il corso intende ...

Corso CFP / I controllo ufficiali. Diritti e doveri degli operatori del settore alimentare

2023-01-11T17:43:44+01:0013 Ottobre 2014|Controllo ufficiale, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Mercoledì 19 novembre si terrà presso la sede centrale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale a Legnaro (Padova) il corso I controllo ufficiali. Diritti e doveri degli operatori ...

Torna in cima