Percorso formativo FROV: «L’uso del farmaco negli animali produttori di alimenti»

2021-04-08T18:25:32+02:008 Aprile 2021|Antibiotico-resistenza, Formazione & Eventi|

La Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Veterinari del Veneto (FROV) ha organizzato il percorso formativo «L'uso del farmaco negli animali produttori di alimenti»: una ...

Epidemia di EHV-1 in Europa. Indicazioni operative sulla diagnosi di possibili casi sospetti

2021-06-28T09:19:20+02:007 Aprile 2021|SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

La diffusione della Rinopolmonite Equina da Herpes Equino di tipo 1 (EHV-1) in Europa sta destando una certa preoccupazione nelle autorità sanitarie europee. Dopo il primo ...

Massimo Romano è il nuovo Direttore amministrativo dell’IZSVe

2021-04-13T09:16:09+02:006 Aprile 2021|Direzione generale, Istituto & Amministrazione, SCA1 - Risorse umane, SCA2 - Acquisti e logistica, SCA3 - Servizio economico finanziario, SCST - Servizio tecnico|

Massimo Romano è il nuovo Direttore amministrativo dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Con l’arrivo del dott. Romano la nuova Direzione dell’IZSVe è ora al completo. ...

L’impronta digitale chimica dell’origano è utile per contrastare le frodi

2021-04-06T08:54:25+02:006 Aprile 2021|Laboratorio di chimica sperimentale, Ricerche & Attività, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Spezie ed erbe aromatiche che usiamo per arricchire i nostri piatti spesso provengono da Paesi lontani. La complessità della filiera produttiva e il costante ...

Gli Interventi Assistiti con gli Animali nella normativa regionale italiana. Disponibile un report riassuntivo

2021-08-27T15:26:28+02:0030 Marzo 2021|Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

È disponibile online il report riassuntivo riguardante la regolamentazione da parte delle Regioni e delle Province Autonome del settore degli Interventi Assistiti con gli Animali ...

Leucoriduzione nel sangue dei cani: effetti sulla concentrazione di acido lattico, potassio e valori del pH

2022-01-31T17:11:22+01:0030 Marzo 2021|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Banca del sangue IZSVe, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Uno studio condotto dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha evidenziato che la leucoriduzione nel sangue canino ad uso trasfusionale ha effetti positivi sulla concentrazione ...

Apicoltura. Il questionario Coloss 2020/2021 sulla perdita di colonie

2021-03-26T16:05:53+01:0026 Marzo 2021|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Anche quest’anno l’associazione COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org)  ha predisposto il questionario con cui raccogliere informazioni sulla perdite di colonie di api. Gli Stati europei e ...

Pinna comune, una compresenza di patogeni spiega le morie in Italia e Spagna

2021-03-24T10:46:28+01:0023 Marzo 2021|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività|

Negli ultimi anni è stata segnalata nel Mediterraneo un’importante mortalità di un mollusco bivalve, la pinna comune (Pinna nobilis), di recente confermata anche nella Laguna ...

Torna in cima