Webinar / La microbiologia predittiva per lo studio dell’inattivazione microbica nell’industria alimentare

2023-05-15T08:55:55+02:0012 Maggio 2023|Autocontrollo, Formazione & Eventi, Rischio microbiologico, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Giovedì 8 giugno 2023 si terrà il webinar "La microbiologia predittiva per lo studio dell'inattivazione microbica nell'industria alimentare", organizzato dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe). ...

Alimenti acquistati online, l’etichetta nutrizionale non dice sempre tutta la verità

2023-04-14T17:35:01+02:0017 Aprile 2023|Controllo ufficiale, Ricerche & Attività, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Prima survey in Italia sugli alimenti acquistati online, un terzo non riporta le etichette nutrizionali Negli ultimi anni la vendita online di generi alimentari ha ...

Corso ECM webinar / Esportare negli USA. Requisiti e obblighi normativi

2023-08-23T09:54:11+02:0011 Aprile 2023|Controllo ufficiale, Formazione & Eventi, Rischio microbiologico, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizza il corso ECM webinar "Esportare negli USA. Requisiti e obblighi normativi", che verrà realizzato in modalità webinar nelle ...

Insetti, un manifesto per la salute pubblica

2023-04-14T10:33:05+02:004 Aprile 2023|Apicoltura, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Gli insetti sono di gran lunga gli animali più comuni sul nostro pianeta, con oltre 1,5 milioni di specie conosciute. Oltre ad essere attori fondamentali ...

Frodi alimentari, un metodo per riconoscere l’autenticità del pepe nero

2023-01-24T15:14:57+01:0010 Gennaio 2023|Laboratorio di chimica sperimentale, Ricerche & Attività, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Il pepe nero è una delle spezie che non possono mancare nelle nostre cucine. Purtroppo non tutto il pepe nero che arriva sulle nostre tavole ...

Corso FAD / Formazione per gli addetti alla produzione e vendita di sostanze alimentari e bevande

2024-01-09T11:51:23+01:009 Gennaio 2023|Autocontrollo, Direzione generale, Formazione & Eventi, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Il Centro di formazione permanente dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) propone un percorso formativo erogato in modalità on-line pensato per coloro che a vario ...

Zoonosi e focolai di malattie a trasmissione alimentare in crescita in Europa, ma al di sotto dei livelli pre-pandemici

2023-11-02T11:09:42+01:0013 Dicembre 2022|Campylobacter, Comunicazione dei rischi alimentari, COVID-19, Direzione generale, Escherichia coli verocitotossici, Febbre Q, Listeria monocytogenes, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rabbia, Rischio microbiologico, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, Sorveglianza & Prevenzione, Toxoplasmosi, West Nile Disease, Yersiniosi|

Nel 2021 si è registrato un generale incremento dei casi di focolai di zoonosi e malattie a trasmissione alimentare rispetto all’anno precedente, ma i livelli ...

Si possono commerciare insetti a uso alimentare in Europa? [Video]

2023-01-13T16:48:56+01:0031 Agosto 2022|Comunicazione & Media, Direzione generale, Insetti edibili, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Nel 50° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione all'iter autorizzativo per la commercializzazione di insetti edibili Il commercio di insetti a uso alimentare è ...

Torna in cima