SILK PLUS. Rivalutazione dei sottoprodotti della filiera serica in campo cosmetico e alimentare

2021-11-05T14:23:12+01:0014 Maggio 2020|Autocontrollo, Insetti edibili, Ricerche & Attività, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Il progetto SILK PLUS nasce dall'esigenza della filiera serica veneta di trovare nuove applicazioni in grado di dare un maggior valore economico all'attuale produzione regionale. ...

Circuito interlaboratorio AQUA, aperte le iscrizioni per l’anno 2020

2023-11-02T11:15:02+01:006 Dicembre 2019|Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Rabbia, Rabbia, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Servizi & Qualità|

L’IZSVe organizza un Circuito interlaboratorio per l’assicurazione qualità dei risultati (Circuito AQUA) che comprende vari circuiti nelle seguenti discipline: BM / Biologia molecolare per diagnostica bovina e ...

Corso ECM / Il challenge test: strumento operativo per valutare Listeria monocytogenes alla luce del Reg. CE 2073/2005

2023-01-11T17:30:48+01:0027 Settembre 2019|Autocontrollo, Formazione & Eventi, Listeria monocytogenes, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Giovedì 24 ottobre 2019 a Legnaro (Padova), presso la sede centrale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie di Legnaro, si terrà il corso ECM «Il challenge ...

Che cos’è la shelf life di un prodotto alimentare? [Video]

2023-01-13T16:48:58+01:0024 Settembre 2019|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Rischio microbiologico, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Nel 15° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al concetto di «shelf life» e alla differenza tra data di scadenza e termine minimo di ...

Corso ECM / Studi di shelf life. Casi di studio per capire come, quando e perché

2023-01-11T17:30:48+01:0023 Aprile 2019|Formazione & Eventi, Rischio chimico, Rischio microbiologico, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Lunedì 27 maggio 2019 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM "Studi di shelf life. Casi di ...

Salami e soppresse artigianali, una strategia di controllo per la gestione dei rischi microbiologici

2020-01-22T12:47:36+01:0015 Gennaio 2019|Autocontrollo, Piccole produzioni locali, Ricerche & Attività, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Il calo di peso di salami e soppresse dovuto alla perdita di acqua libera (aw) ostacola la moltiplicazione di batteri potenzialmente patogeni, ed è indicativo ...

Circuito interlaboratorio AQUA, aperte le iscrizioni per l’anno 2019

2023-11-02T11:16:32+01:007 Gennaio 2019|Circuito interlaboratorio AQUA, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Rabbia, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Servizi & Qualità|

L’IZSVe organizza un Circuito interlaboratorio per l’assicurazione qualità dei risultati (Circuito AQUA) che comprende vari circuiti nelle seguenti discipline: Microbiologia alimentare (MA) Microbiologia diagnostica (MD) Isolamento-identificazione e ...

Manuale di buone pratiche di igiene per le microimprese

2025-06-03T09:42:23+02:0017 Maggio 2018|Autocontrollo, Comunicazione & Media, Direzione generale, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Pubblicata la versione aggiornata del Manuale di buone pratiche di igiene per le microimprese alimentari. Questo manuale si inserisce nell’ambito del progetto sperimentale dell’AULSS 2 ...

Torna in cima