Lo stato di salute delle api in Italia. Risultati del monitoraggio nazionale
Non esista un’unica causa alla base dei fenomeni di moria delle api. I fattori di rischio più probabili sono stati i trattamenti fitosanitari, le ...
Non esista un’unica causa alla base dei fenomeni di moria delle api. I fattori di rischio più probabili sono stati i trattamenti fitosanitari, le ...
È disponibile sulla piattaforma e-learning dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM "La banca dati regionale dell’anagrafe degli animali d’affezione del Veneto. La procedura ACWEB ed ...
La restrizione progressiva degli habitat naturali a livello mondiale ha portato alcune specie animali a trovarsi in una nuova condizione di stretto contatto con l’uomo ...
Pubblicati da Eurosurveillance i risultati di uno studio congiunto Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach e Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Il rischio che, a ...
Alcune ricerche hanno evidenziato la possibilità dell’escrezione del virus di Schmallenberg attraverso lo sperma di toro. Per questo i paesi extra-comunitari stanno imponendo sempre ...
Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie per la divulgazione di temi di sanità animale e sicurezza ...
L’emergenza sanitaria del momento è l’infezione da Zika virus, malattia trasmessa da vettori in Centro e Sud America. Il perché di tanto clamore è probabilmente dovuto ...
Negli alimenti di origine animale si possono ritrovare residui di farmaci potenzialmente pericolosi sia per la salute degli animali che per quella umana. Che cosa ...